test 1 patente b
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() test 1 patente b Descripción: test 1 patente b Fecha de Creación: 2013/05/02 Categoría: Test de conducir Número Preguntas: 23
|




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
La sosta è comunque vietata in corrispondenza dei distributori di carburante, sino a 5 metri prima e dopo. v. f. E’ consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia. v. f. E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quella in figura. v. f. La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale. v. f. Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente. v. f. In caso di ingorgo, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra. v. f. La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione. v. f. Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata. v. f. Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade. v. f. Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza. v. f. In caso di fermata, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata dove non esiste il marciapiede rialzato. v. f. L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone. v. f. In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla. v. f. Il segnale raffigurato è posto sulle corsie di accelerazione delle autostrade. v. f. Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengono da destra. v. f. Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa. v. f. In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse. v. f. Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata. v. f. Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata. v. f. Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati. v. f. Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza. v. f. Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri. v. f. Il segnale raffigurato indica che si sta percorrendo l'autostrada n. 54. v. f. |