option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Analisi del disagio 31-40 bre

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Analisi del disagio 31-40 bre

Descripción:
Analisi del disagio 31-40 bre

Fecha de Creación: 2025/07/24

Categoría: Otros

Número Preguntas: 14

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

La lobotomia venne abbandonata quando fecero la comparsa. i laser. i neurolettici. le terapie psicodinamiche. le terapie meditative.

Quali sono i requisiti perché si parli di Depressione ricorrente?. decorso clinico di almeno quattro episodi depressivi maggiori separati da un intervallo di almeno due settimane. decorso clinico di almeno tre episodi depressivi maggiori separati da un intervallo di almeno un mese. decorso clinico di almeno due episodi depressivi maggiori separati da un intervallo di almeno due mesi. decorso clinico di almeno cinque episodi depressivi maggiori separati da un intervallo di almeno tre settimane.

Per cosa si caratterizza il Disturbo distimico?. da un episodio depressivo maggiore che si cronicizza per almeno tre anni. un umore cronicamente depresso, accertato lungo un periodo di almeno due anni. da una sensazione di disistima di sé. un umore ciclicamente depresso in cui si alternano momenti di euforia a momenti di depressione.

Quali anomalie endocrine possono operare nella depressione: elevati livelli di cortisolo. bassi livelli di cortisolo. elevata produzione di FSH. aumento della libido.

Che funzione hanno gli antidepressivi triciclici?. agiscono inibendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. agiscono favorendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. rendono inattivi gli enzimi che ossidano le monoamine. aumentano la produzione di serotonina.

Un farmaco degli anni ’50 rivoluziona la terapia della depressione. gli antidepressivi triciclici. gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina. l’imipramina. l’iproniazide.

Quali sono i nomi generici dei farmaci SSRI?. Tofranil, Laroxyl. fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina, citalopram. imipramina, amitriptilina. Prozac, Zoloft.

Qualunque atto a esito fatale in cui un individuo provochi deliberatamente la propria morte. suicidio. eutanasia. suicidio assistito. parasuicidio.

Qualunque atto a esito non fatale in cui un individuo provochi deliberatamente danno a se stesso. parasuicidio. suicidio assistito. suicidio. eutanasia.

L'atto di procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di una persona che ne faccia esplicita richiesta. suicidio. parasuicidio. suicidio assistito. eutanasia.

L’accertamento di un rischio consistente può costringere lo psicologo. ad interrompere la terapia. a infrangere il segreto professionale. a somministrare una cura farmacologica. ad approfondire con i test tale tematica.

Probabilità teorica che un soggetto presenti condotte suicidarie. suicidio. rischio suicidario. parasuicidio. ideazione suicidaria.

Dove sono contenuti gli articoli riguardanti il segreto professionale per gli psicologi. Nel Codice deontologico degli psicologi italiani. Non è scritto in alcun luogo ma trattasi di regole tacite. nella Costituzione Italiana. Nell'ordine degli psicologi della Regione Lombardia.

Lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Pertanto. rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale solo ai familiari. rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale. rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale solo alle forze dell'ordine. non rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale.

Denunciar Test