DOCIMOLOGIA - FUORI PANIERE
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() DOCIMOLOGIA - FUORI PANIERE Descripción: SCIENZE PEDAGOGICHE Fecha de Creación: 2023/08/10 Categoría: Otros Número Preguntas: 8
|




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Quale dimensione ha la soggettività nella valutazione?. è sopravvalutata. Esistono metodologia specifica per contenerla. è sempre essenziale. dipende dalla disciplina. Quale tra i seguenti è una dimensione della valutazione?. I voti. Nessuno di questi. Le scale. Gli obbiettivi. Quale è l’elemento centrale del modello della valutazione “docimologico”?. La valutazione è un atto sincretico, strettamente legato alla persona del valutatore. Nessuno di questi. È orientato essenzialmente verso la fedeltà o affidabilità delle valutazioni e misurazioni. La valutazione incide nel processo di riproduzione sociale. Una scala nominale…. consente le misurazioni di tratti specifici di una determinata attività o competenza. consente di registrare la presenza o l’assenza di un determinato comportamento. misura i dati. guida la valutazione. Che cosa sono i “criteri” nella valutazione?. l’insieme di modalità che permettono di codificare e valutare I diversi livelli delle prestazioni. l’insieme di modalità che permettono di codificare e valutare I diversi giudizi. l’insieme di modalità che permettono di codificare e valutare le competenze raggiunte. Nessuna di queste. L ‘esempio riportato, relativo alla valutazione di un colloquio, durante quale esame si svolge?. L’esame di terza media. L’esame previsto alla fine di Unità di apprendimento. L’esame per la certificazione delle competenze. L’esame di Stato. Quale tra le seguenti non è una domanda che si pone il docente nel formulare gli obbiettivi didattici. Quale media desidera ottenere dalle valutazioni. In quali condizioni si vuole che l'allievo sia in grado di produrre comportamento desiderato?. Che cosa dovrebbe essere in grado di fare l'allievo?. Come dovrà essere tale comportamento?. Le prove strutturate forniscono uno stimolo e modalità di risposta... Nessuna di queste. Univoca. Di tipo misto. Di tipo aperto. |