domande fuori paniere la valutazione nel sistema scolastic
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() domande fuori paniere la valutazione nel sistema scolastic Descripción: e campus Fecha de Creación: 2024/01/05 Categoría: Otros Número Preguntas: 45
|




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Cosa intendiamo con l'espressione: Complesso delle cognizioni acquisite?. Istruzione. Educazione. Formazione. Secondo Rosati l'istruzione è l'azione volta a designare l'aspetto. comunicativo. apprenditivo. conoscitivo. Con quale termine è giusto completare la seguente frase riferita alla formazione: attitudine a documentarsi, ad ................ per tutto il corso della vita. istruirsi. apprendere. indicizzare. Secondo Mialaret l'educazione è. un'azione. una poesia. un'arte. La pedagogia nasce come riflessione sull. educazione. azione. apprendimento. Quando compare per la prima volta il termine pedagogia?. V sec a.C. XI sec d.C. II sec d.C. Come può essere definita la pedagogia?. a scienza che indaga sul mistero. la scienza del domani. la scienza e l’arte dell’insegnamento. L’attivismo è una cultura ed una dottrina pedagogica di carattere internazionale che ebbe inizio a cavallo tra. '700 e '800. '800 e '900. '600 e '700. Quali tra i seguenti scienziati/filosofi è un positivista. Rousseau. Pestalozzi. Comte. A cosa ci riferiamo con la seguente espressione mencarelliana: un perfezionamento del sapere, in disponibilità e tolleranza, in apertura e dialogo, in cooperazione e solidarietà. la ricerca individuale. la sperimentazione continua. l'educazione permanente. Secondo De Angelis quale è un elemento fondamentale della formazione?. l'azione del pensiero creativo. la realizzazione dell’intersoggettività. l'educazione alla pace. A cosa si riferiscono i seguenti termini: allevamento, ammestramento, addestramento, formazione?. scopi delle neurologia. scale ordinali. obiettivi didattici. Cosa significa etimologicamente il termine didattica?. ammestramento. insegnamento. formazione. Cosa si legge sul frontone del tempio di Apollo a Delfi?. conosci te stesso. conosci gli altri. conosci il sapere. Quale competetenza dovrebbe possedere un insgnante secondo il Perrenoud?. Determinare li'ncremento. Infondere il piacere di imparare. Osare sempre. Che tipo di insegnamento associamo a Lancaster?. mutuo insegnamento. insegnamento artistico. insegnamento progressivo. QUALE, TRA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE, DEVE POSSEDERE UNA RELAZIONE EDUCATIVA?. IMMUNITA'. CORAGGIO. SIMMETRIA. Ogni rapporto di insegnamento e apprendimento (scaturente dalle relazioni di gruppo) rileva necessita ed implica quello che Rosati definisce come. verità e rispetto. amore e responsabilità. tolleranza e pace. Qual è un tipico esempio di ambiente formativi partecipativi. la formazione in rete. la didattica elettronica. la classe virtuale. Secondo la modellistica offerta da Bruner, quale elemento, tra quelli indicati, la valutazione ha l’obbligo di indagare, formare, educare e sviluppare?. il valore dell'istruzione. le politiche economiche. cosa l’alunno già conosce. Quale modello valutativo è stato presentato come vincente?. delle 4 C. delle 5 F. delle 4 L. Quale, tra i seguenti fattoti, influisce in maniera determinante nella valutazione. correnti di pensiero. la situazione ecologica. la poliformia biologica. Qual è un effetto di distorsione della valutazione?. effetto pigmalione. effetto di analisi. effetto di sintesi. A quale effetoi di distorsione della valutazione può andare incontro un insegnanete?. Il non sapere gestire la misura. Distribuzione forzata dei risultati. Non conoscere il gruppo. Quali caratteritiche devono possedere le prove di verifica (e in senso generale della valutazione) al fine di avere un percorso che si possa ritenere fedele e vero?. validità-attendibilità. stimolo-risposta. sintesi-analisi. Secondo Benvenuto tutte le forme di autovalutazione servono per rafforzare. l'epistemologia pedagogica. l'esegesi della valutazione. la consapevolezza personale. Qual è la seconda fase dell'intervento del giudizio?. la valutazione. scelta del modello risolutivo. la determinazione delle risorse. Qual è un tipo di valutazione tra quelle indicate?. continua. frammentata. estemporanea. Quali finalità possiede la valutazione predittiva?. intuire lo sviluppo individuale in base alle conoscenze pregresse. determinare i risultati pregressi. variare il profilo valutativo in base alle conoscenze. Da chi è compiuto il peer-assessment?. da un insegnate. da gruppo dei pari. da una commissione esterna. A cosa ci riferiamo nel momento in cui affermiamo: l’opera di rilevare in itinere le varie prestazioni degli allievi in termini quantitativi. valutazione. verifica. misurazione. Quale tra le seguente caratteristiche possiede la sperimentazione?. sovrapporsi all'istruzione. essere collegiale. limitarsi agli esperimenti. La curva di Gauss ha una rappresentazione grafica. esponenziale. a campana. discendente. Quale caratteristica possiede la curva di Gauss. moda mediana e media coincidono. non è espressione naturale. è la forma più conosciuta. Cosa è la moda?. il valore assoluto. il valore che si ripete più volte. il valore intrinseco. Quali tipi di classificazione abbiamo evidenziato?. soggettiva/oggettiva. pariziale/totale. vera/fittizia. Quale tra le seguenti è una scala di valutazione. scala antropologica. scala epistemica. scala numerica. Cosa è la docimologia?. la scienza che studia la valutazione. un sapere che studia l'educazione. scienza che studia gli esami. Cosa è la docimastica?. la tecnica degli esami. gli strumenti valutativi. gli obietti della valutazione. Cosa si intende per problem solving?. l'azione progettuale dell'educazione. l’arte delle strategie per raggiungere obiettivi. la sfida educativa del domani. Qual è la seconda fase del Masatery learning. fare una sintesi. analizzare il problema. segmentare in unità minime. L’educazione non può avvenire senza la presenza di una determinata ed elevata. analisi. motivazione. sintesi. Quale tra i seguenti punti reclama il concetto di sfida?. crescita armoniosa della persona. determinazione della specie di sviluppo. ingenti ricchezze. Quale è una sfida dell'educazione di oggi?. biologica. tecnologica. antropologica. Una scommessa continua che ha ragione di essere in quanto rinvia alla nozione tedesca di Bildung, e cioè?. quale aspetto qualitativo di accrescimento e possesso della cultura generalmente intesa. la contaminazione di diverse culture su un dato territorio. la presenza di un avanzare tecnologico insostenibile legato alla carenza di risorse sociali. |