option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

EDUCAZIONE ALLA SALUTE, PREVENZIONE E IGIENE

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
EDUCAZIONE ALLA SALUTE, PREVENZIONE E IGIENE

Descripción:
Docente: Annamaria Ferreri ( 2 - 72)

Fecha de Creación: 2025/03/20

Categoría: Otros

Número Preguntas: 237

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Secondo la definizione dell'OMS del 1948, la salute è definita come: Solamente la capacità di svolgere attività quotidiane. Solo l'assenza di malattie. Uno stato di benessere fisico e mentale. Uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale.

Cosa si intende per empowerment?. Un processo per limitare le risorse. Un processo per controllare gli altri. Un processo di potenziamento delle persone o delle comunità. Un processo per isolare le persone.

Quali sono le azioni prioritarie identificate dalla Carta di Ottawa per la promozione della salute?. Sviluppare le capacità personali e creare ambienti favorevoli alla salute. Sviluppare le capacità personali. Creare politiche pubbliche sane e riorientare i servizi sanitari. Riorientare i servizi sanitari.

Quali sono i domini della salute definiti dall'OMS?. Fisico, psicologico, economico. Fisico, mentale, sociale. Fisico, spirituale, ambientale. Emotivo, fisico, familiare.

Qual è l'obiettivo della promozione della salute nelle scuole?. Ridurre l'attività fisica. Aumentare il consumo di cibi non salutari. Favorire lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo degli studenti. Limitare l'accesso a servizi di supporto psicologico.

Quale legge italiana ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale?. Legge n. 600 del 1985. Legge n. 833 del 1978. Legge n. 455 del 1990. Legge n. 700 del 1977.

Qual è l'articolo della Costituzione italiana che sancisce il diritto alla salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività?. Articolo 12. Articolo 30. Articolo 32. Articolo 52.

Secondo l'articolo 32 della Costituzione italiana, chi ha l'obbligo di garantire cure gratuite agli indigenti in Italia?. Le organizzazioni non governative. Gli enti regionali. Le associazioni di volontariato. La Repubblica Italiana.

Perché l'igiene nella scuola dell'infanzia è particolarmente importante?. Perché i bambini piccoli sono più resistenti alle malattie. Perché i bambini piccoli non hanno bisogno di praticare l'igiene personale. Perché i bambini piccoli condividono oggetti e cibo. Perché i bambini piccoli sono già immuni alle malattie.

Qual è l'importanza dell'igiene ambientale?. Migliorare la qualità della vita delle persone. Aumentare la diffusione delle malattie. Ridurre i tempi di viaggio. Eliminare completamente i batteri.

Cosa significa il termine "hygeia" derivato dal Greco antico?. Malattia. Bellezza. Pulizia. Salute.

Cosa pongono a confronto gli studi caso-controllo?. Individui sani e individui esposti a fattori di rischio. Individui con diversi livelli di istruzione. Individui con diversi stili di vita. Individui affetti da una malattia e individui sani.

Cosa mirano a identificare le indagini epidemiologiche analitiche?. I fattori di rischio di una malattia. L'efficacia di determinate misure preventive. La distribuzione geografica delle malattie. Le caratteristiche demografiche e sociali dei soggetti colpiti.

Cosa misura la prevalenza in epidemiologia?. La distribuzione geografica di una malattia. Il tasso di insorgenza di una nuova malattia. Il rapporto tra nuovi casi e popolazione. Il numero totale di casi presenti nella popolazione in un dato momento.

Cosa misurano gli studi di incidenza?. Il numero totale di casi presenti nella popolazione in un dato momento. Il carico della malattia in una popolazione specifica. La distribuzione geografica di una malattia. Il rapporto tra nuovi casi e popolazione.

Chi è stato l'inventore del microscopio ottico?. Louis Pasteur. Antonie van Leeuwenhoek. Louis XIV. Robert Hooke.

Qual è l'applicazione della microbiologia relativa alla rimozione degli inquinanti dall'ambiente?. Produzione degli antibiotici. Produzione della birra. Fermentazioni industriali. Bioremediation.

Per quale motivo il microscopio ottico è un importante strumento in molti campi scientifici?. Perché è di facile costruzione. Perché può ingrandire fino a 2000. Perché utilizza la luce visibile. Perché ha consentito di scoprire il mondo microbico.

Cosa sono i microrganismi patogeni?. Microrganismi responsabili delle malattie infettive. Microrganismi in grado di proteggere la salute umana. Microrganismi utilizzati nella produzione degli antibiotici. Microrganismi non visibili ad occhio nudo.

Qual è la differenza principale tra le cellule procariotiche ed eucariotiche?. Presenza di parete cellulare diversa. Tipo di membrana plasmatica. Presenza o assenza di nucleo ben definito. Tipo di organelli presenti.

Quali sono gli organismi unicellulari appartenenti al dominio Bacteria e Archea?. Animali. Piante. Procarioti. Funghi.

Cosa è responsabile della produzione di energia nelle cellule eucariotiche?. Reticolo endoplasmatico liscio. Reticolo endoplasmatico rugoso. Apparato di Golgi. Mitocondri.

Da cosa deriva il nome "procarioti"?. Dal greco "pro-" (prima di) e "karyon" (nucleo). Dal greco "prosta" (vicino) e "karyon" (nucleo). Dal latino "pro" (per) e "karyon" (nucleo). Dal latino "peri" (intorno) e "karyon" (nucleo).

Quali sono le strutture filamentose delle muffe?. ife. tralci. ciliegi. pseudopodi.

Quali protozoi patogeni sono trasmessi attraverso l'acqua e il cibo contaminati?. Plasmodium. Leishmania. Tripanosoma. Entamoeba histolytica.

Quali sono gli organuli deputati alla sintesi delle proteine all'interno del citoplasma batterico?. Cloroplasti. Centrioli. Lisosomi. Ribosomi.

Quale struttura batterica è responsabile della colorazione di Gram?. Membrana. Parete batterica. Citoplasma. Citoscheletro.

Qual è il materiale genetico di base dei virus?. DNA e RNA. RNA e amminoacidi. DNA e lipidi. RNA e clorofilla.

Quali sono i due metodi di riproduzione dei virus?. Litico e lisogeno. Gamotico e lisogeno. Litico e mitotico. Litico e asessuale.

Cosa definisce una pandemia?. La presenza costante di una malattia in una regione senza variazioni significative. Un'epidemia che si diffonde in tutto il mondo e coinvolge un gran numero di persone. Un aumento improvviso del numero di persone infette rispetto al normale. Un'insorgenza casuale e isolata di casi.

Qual è la caratteristica principale di un'epidemia?. Un numero costante di casi nel tempo. Un'insorgenza casuale e isolata di casi. Un aumento significativo del numero di persone infette rispetto al normale. La presenza costante di una malattia in una regione senza variazioni significative.

Cosa rappresenta l'endemia?. L'insorgenza di una malattia che supera le aspettative. La presenza costante di una malattia in una regione senza variazioni significative. L’assenza di casi di una malattia. Un aumento improvviso del numero di persone infette.

Cosa si intende per disinfezione in ambito di prevenzione delle malattie infettive?. Aumentare la presenza di microrganismi patogeni sulle superfici. Non pulire le superfici. Ridurre la presenza di agenti patogeni nell'ambiente. Mantenere inalterata la presenza di patogeni nell'ambiente.

Perché la globalizzazione ha avuto un impatto significativo sulla diffusione delle malattie infettive?. Le malattie infettive possono diffondersi rapidamente a livello globale grazie ai viaggi internazionali, al commercio e alle migrazioni. Perché limita la diffusione dei gas serra. Perché i virus si diffondono tramite internet. La globalizzazione ha e aperto la strada alla cooperazione internazionale nella prevenzione e nel controllo delle malattie infettive.

Cos'è la prevenzione delle malattie infettive?. Un metodo per diffondere le infezioni nella comunità. La quarantena. Un modo per curare le malattie infettive. Un insieme di strategie per ridurre o evitare il rischio di contrarre malattie infettive.

Cosa si intende per sterilizzazione in ambito sanitario?. Ridurre la presenza di microrganismi non patogeni. Distruzione di tutti i microrganismi presenti su un oggetto o superficie, compresi i patogeni. Conservare i microrganismi presenti su un oggetto. Aumentare la presenza di microrganismi non patogeni.

Quali sono alcuni esempi di malattie non infettive che influenzano il rendimento scolastico dei bambini?. Asma. ADHD. Tutte le risposte sono esatte. Malattie cardiache congenite.

Quale fattore non è considerato un determinante delle malattie non infettive?. Fattori genetici. Fattori politici. Fattori psicosociali. Fattori infettivi.

Quale delle seguenti è una malattia non infettiva?. Diabete mellito di tipo 2. Influenza. Colera. Morbillo.

Qual è uno dei concetti chiave relativi alla prevenzione secondaria delle malattie non infettive?. Non seguire un piano di trattamento tempestivo. Monitoraggio dei livelli di zucchero nel sangue solo una volta all'anno. Ignorare completamente le complicanze associate alle malattie. Diagnosi precoce attraverso esami di screening.

Cosa mira a fare la prevenzione secondaria delle malattie non trasmissibili (NCDs)?. Identificare e gestire precocemente le malattie già esistenti. Prevenire l'insorgenza delle malattie attraverso comportamenti sani. Ridurre l'attività fisica per evitare il rischio di malattie. Indurre l'insorgenza di malattie attraverso fattori di rischio.

Quali sono alcune delle principali malattie non infettive?. Influenza e raffreddore. Epatite A, B, C. Tubercolosi. Malattie cardiovascolari, diabete, obesità, cancro e malattie respiratorie croniche.

Quali sono i sintomi tipici della difterite?. Formazione di bolle cutanee. Prurito intenso. Mal di testa costante. Mal di gola, formazione di pseudomembrana, febbre, affaticamento.

Come è composta la tossina prodotta dal Corynebacterium diphtheriae?. Tre subunità identiche. Due subunità A e una subunità B. Una subunità A e due subunità B. Una subunità A e una subunità B.

Qual è il batterio responsabile della difterite?. Bacillus anthracis. Escherichia coli. Streptococcus pyogenes. Corynebacterium diphtheriae.

Perché il Corynebacterium diphtheriae prende il nome dalla parola greca"koryne"?. Perché significa "batterio" in greco. Perché è il nome del suo enzima principale. Perché significa "clava" in greco. Perché è il nome del batteriofago che lo infetta.

Quali sintomi clinici il tetano può causare?. Sanguinamento eccessivo e affaticamento. Visione offuscata e prurito generalizzato. Spasmi muscolari intensi e prolungati. Febbre alta e capogiri.

Come la tossina tetanica influisce sul sistema nervoso centrale?. Inibendo il rilascio del neurotrasmettitore GABA. Stimolando la trasmissione nervosa. Inibendo la sintesi di acetilcolina. Potenziando l';attività muscolare.

Perché i batteri del genere Clostridium sono definiti "anaerobi obbligati"?. Crescono solo in condizioni di bassa umidità. Hanno bisogno di ossigeno per replicarsi. Possono sopravvivere in presenza di elevate concentrazioni di ossigeno. Crescono solo in assenza di ossigeno.

Quali sono le caratteristiche morfologiche comuni ai batteri del genere Clostridium?. Forma sferica e gram-negativi. Forma a bastoncello e gram-negativi. Forma a cocco e gram-positivi. Forma a Bastoncello e gram-positivi.

Cosa afferma la teoria dei germi sviluppata da Louis Pasteur nel XIX secolo?. Gli agenti patogeni hanno un'influenza minima sulla salute umana. Gli agenti patogeni responsabili delle malattie possono essere isolati e coltivati in laboratorio. Le pratiche di sterilizzazione e pastorizzazione non sono efficaci. Gli agenti patogeni non sono responsabili delle malattie infettive.

Cos'è la patogenicità di un microrganismo?. Livello di contagiosità del patogeno. Capacità di produrre tossine dannose. Capacità di generare una malattia e la gravità della stessa. Capacità di replicarsi rapidamente in laboratorio.

Cosa possono causare i patogeni opportunisti in un individuo?. Infezioni solo in presenza di condizioni particolari. Infezioni solo in presenza di agenti patogeni resistenti agli antibiotici. Infezioni solo in presenza di un forte sistema immunitario. Malattie gravi anche in individui sani.

Qual è il principale metodo diagnostico utilizzato per la diagnosi rapida della pertosse durante la fase acuta della malattia?. Cultura batterica. Sierologia. Radiografia del torace. PCR.

Qual è il principale fattore di virulenza di Bordetella pertussis che è responsabile dei sintomi caratteristicidella tosse convulsa?. Produzione di muco. Sistema di Secrezione di Tipo III. Produrre diverse tossine. Presenza di fimbrie.

Quale batterio è responsabile della malattia della pertosse?. Escherichia coli. Streptococcus pneumoniae. Bordetella pertussis. Mycobacterium tuberculosis.

Quali sono le principali tossine prodotte da Bordetella pertussis nella patogenesi della pertosse?. Tossina difterica e tossina adenilato ciclasica. Tossina pertussis e tossina tetanica. Tossina tetanica e tossina difterica. Tossina adenilato ciclasica e tossina pertussis.

Come si diffonde principalmente il poliovirus da persona a persona?. Attraverso aerosol respiratorio. Attraverso la trasmissione verticale da madre a figlio. Attraverso il contatto con la pelle. Attraverso la via fecale-orale.

Qual è il principale tipo di paralisi muscolare causata dalla poliomielite?. Paralisi delle braccia. Paralisi dei polmoni. Paralisi facciale. Paralisi degli arti inferiori.

Qual è il tipo di genoma del poliovirus?. DNA a doppio filamento. RNA a singolo filamento negativo. RNA a doppio filamento. RNA a singolo filamento positivo.

Quale misura preventiva è particolarmente importante per prevenire la diffusione della poliomielite nelle comunità?. Monitoraggio dei casi. Somministrazione delle immunoglobuline antipolio. Controllo delle risorse idriche e igiene dell'acqua. Aumento della copertura vaccinale.

Quale campione viene prelevato per eseguire la coltura del poliovirus e confermare l'infezione?. Liquido cerebrospinale (CSF). Sangue. Tutte corrette. Feci.

Cosa sono MDR-TBC e XDR-TBC nell';ambito della tubercolosi?. Metodi di diagnosi precoce. Forme avanzate di tubercolosi. Forme resistenti agli antibiotici. Provvedimenti per la prevenzione.

Cosa causa la formazione di granulomi nel contesto della tubercolosi?. La necrosi dei tessuti. L'interazione tra il sistema immunitario e il batterio. L'azione diretta del batterio sui tessuti. La risposta infiammatoria dell'organismo.

Come si trasmette il batterio della tubercolosi da persona a persona?. Per contatto diretto della pelle. Attraverso il contatto con le feci. Attraverso le goccioline respiratorie. Attraverso le punture di zanzara.

Qual è la causa della tubercolosi?. Funghi. Batterio. Virus. Protozoo.

Quale test diagnostico per la tubercolosi utilizza la valutazione della reazione cutanea dopo l';iniezione di tubercolina?. Test cutaneo alla tubercolina (PPD o Mantoux). Test di amplificazione degli acidi nucleici. Test sierologici. Radiografia toracica.

In che situazioni può essere consigliata la chemioprofilassi antitubercolare?. In presenza di tosse cronica senza altre patologie. Esposizione a un individuo con TBC attiva. Dopo la diagnosi di tubercolosi attiva. In soggetti con sintomi tipici della TBC.

Cosa identifica l'incidenza della tubercolosi?. La diffusione della malattia nella popolazione. La resistenza agli antibiotici. L'estensione delle complicazioni della TBC. Il numero di nuovi casi di tubercolosi.

Quale famiglia virale include il virus dell'epatite B (HBV)?. Picornaviridae. Hepadnaviridae. Flaviviridae. Hepeviridae.

Qual è la principale via di trasmissione dell'epatite A (HAV)?. Via fecale-orale. Trasmissione sessuale. Contatto con sangue infetto. Attraverso aerosol.

Quale virus necessita della presenza concomitante dell'epatite B (HBV) per replicarsi?. Epatite A (HAV). Epatite C (HCV). Epatite E (HEV). Epatite D (HDV).

Quali anticorpi anti-HAV di classe Ig sono prodotti nelle fasi precoci dell'infezione da HAV?. IgA. IgD. IgE. IgM.

Quale tra le seguenti non rappresenta un sintomo comune dell'epatite A?. Visione doppia. Dolori addominali. Febbre. Urine scure.

In quali situazioni è raccomandata la profilassi immunitaria passiva?. Dopo un'epidemia di epatite A. Dopo l'esposizione a una persona infetta. Per tutti i neonati. Solo per i viaggiatori verso aree a bassa endemicità.

Quando viene raccomandata la vaccinazione contro l'epatite A?. Dopo l'esposizione a un'infezione da HAV. Solo per i viaggiatori diretti in zone a bassa endemicità. Per i viaggiatori verso aree ad alta endemicità. Per le persone con malattie respiratorie.

Qual è uno dei modi di trasmissione più comuni per il virus dell'epatite A?. Respirazione aerea. Contatto con animali infetti. Consumo di cibi non cotti adeguatamente. Contatto con il sangue infetto.

Quali test vengono utilizzati per valutare il funzionamento del fegato e la gravità dell'infiammazione nell'epatite B?. Profilo epatico (dosaggio di ALT e AST). Dosaggio dell'albumina e della bilirubina. Biopsia epatica. Sono tutti corrette.

Quale tipo di virus è responsabile dell'epatite B?. Virus a RNA. Virus a DNA a singolo filamento. Virus a RNA a doppio filamento. Virus a DNA a doppio filamento.

Qual è lo schema di vaccinazione corretto per il vaccino contro l'epatite B?. Una dose ogni 6 mesi. Una dose ogni 3 mesi. Prima dose fra 0-2 mesi, seconda dose 1-2 mesi dopo la prima dose, terza dose 6-12 mesi dopo la prima dose. Tre dosi somministrate nello stesso giorno.

Quali persone sono considerate "portatrici" di un';infezione come l'epatite B?. Persone che hanno una condizione cardiaca. Coloro che hanno una malattia autoimmune. Individui che hanno subito un intervento chirurgico. Individui infettati dal virus ma senza sintomi evidenti.

Qual è una fra le principali vie di trasmissione dell'epatite B?. Trasmissione attraverso l'aria. Trasmissione attraverso il cibo. Trasmissione sessuale. Trasmissione attraverso il contatto con la pelle.

Qual è la principale modalità di trasmissione dell'HEV?. Consumo di cibo contaminato. Trasmissione sessuale. Trasmissione per via aerea. Trasmissione perinatale.

Cosa richiede l'HDV per replicarsi e causare un'infezione?. La presenza del virus dell'epatite B. La presenza del virus dell'epatite E. La presenza del virus dell'epatite A. La presenza del virus dell'epatite C.

Come viene diagnosticata l'epatite D?. Esami della funzionalità renale. Test di biologia molecolare per l'HDV. Test di amplificazione del materiale genetico dell'HCV. Test anticorpali contro l'HBV.

Qual è il trattamento principale per l'epatite C cronica?. Trapianto di fegato. Terapia ormonale. Farmaci antivirali a azione diretta. Chemioterapia.

Qual è lo scopo della chemioprofilassi nella meningite da meningococco?. Educare e sensibilizzare. Prevenirne la trasmissione. Ridurre i sintomi. Prevenire l'infezione nelle persone esposte al batterio.

Quali sono i fattori di rischio per la meningite da Neisseria meningitidis?. Seguire una dieta vegetariana. Condizioni di affollamento. Vivere in zone con clima freddo. Essere esposti all'acqua contaminata.

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla meningite batterica?. È un'infezione delle meningi. I sintomi si sviluppano rapidamente. Può essere causata da diversi batteri. È causata da virus.

Qual è la causa più comune di meningite dopo Neisseria meningitidis?. Streptococcus pneumoniae. Streptococcus pyogenes. Haemophilus influenzae. Escherichia coli.

Quale infezione non è associata a Streptococcus pneumoniae?. Poliomielite. Polmonite. Sinusite. Otite media.

Quale ruolo svolge la capsula esterna di S. pneumoniae?. Riduce la capacità di adesione del batterio alle cellule dell'ospite. Impedisce la lisi cellulare. Favorisce l'adeguata risposta immunitaria. Contribuisce alla virulenza del batterio.

Quale delle seguenti affermazioni sulla vaccinazione contro il morbillo è corretta?. Il vaccino è molto efficace nel prevenire l'infezione, con una protezione superiore al 97% dopo le due dosi somministrate. Dopo la somministrazione delle due dosi, la protezione contro il morbillo è inferiore al 50%. La seconda dose viene somministrata a 3 anni di età. Il vaccino viene somministrato per via orale.

Qual è il genere del virus responsabile dell'infezione da rosolia?. Coronavirus. Retrovirus. Influenzavirus. Rubivirus.

Quale è la via principale di trasmissione del virus del morbillo?. Tramite il cibo contaminato. Tramite il contatto diretto con le goccioline respiratorie di una persona infetta. Attraverso il contatto con le urine di una persona infetta. Per via sessuale.

Quale delle seguenti malattie esantematiche è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza?. Varicella. Morbillo. Rosolia. Quinta malattia.

Qual è il virus responsabile della varicella?. Influenza. Morbillo. HIV. Varicella-Zoster.

Qual è il primo sintomo dell'herpes zoster?. Dolore intenso, bruciante o pungente. Sensibilità cutanea. Nausea. Febbre.

Quali organi e tessuti possono essere interessati dalla disseminazione del virus Varicella-Zoster nel corpo?. Sistema nervoso centrale. Sistema digerente. Soleo. Stomaco.

Qual è il batterio responsabile della scarlattina?. Escherichia coli. Pseudomonas aeruginosa. Staphylococcus aureus. Streptococcus pyogenes.

Qual è la caratteristica morfologica distintiva di Streptococcus pyogenes?. Disposizione a gruppi. Forma a bastoncello. Forma coccoide in catene lunghe. Forma a spirale.

Come si trasmette la scarlattina?. Attraverso goccioline di saliva di una persona infetta. Per contatto fisico diretto. Attraverso l'ingestione di cibo contaminato. Attraverso punture di zanzara.

In che tipo di cellule si replica principalmente il parvovirus B19?. Cellule epiteliali. Cellule del fegato. Cellule del fegato. Cellule progenitrici eritroidi.

Qual è la causa della sesta malattia?. Virus dell'herpes umano di tipo 6 (HHV-6) o tipo 7 (HHV-7). Batteri Streptococcus. Parassiti intestinali. Virus dell'influenza.

Qual è la principale differenza tra la quinta malattia e la sesta malattia?. La quinta malattia è più comune negli anziani, la sesta malattia nei bambini. quinta malattia è causata da batteri, la sesta malattia da virus. quinta malattia presenta sintomi gastrointestinali, la sesta malattia no. La quinta malattia è caratterizzata da eruzione cutanea reticolata, la sesta malattia da eruzione cutanea rosa o rossa.

Qual è l'agente eziologico più comune della sindrome mano-piede-bocca?. Adenovirus. Enterovirus 71. Coxsackievirus A16. Rotavirus.

Come avviene l'entrata del virus nella cellula ospite?. Diffusione diretta attraverso la membrana cellulare. Endocitosi. Trasporto attivo attraverso i canali ionici. Iniezione diretta del materiale genetico.

Quale gruppo di età è maggiormente colpito dalla sindrome mano-piede-bocca?. Adolescenti tra i 12 e i 18 anni. Neonati sotto i 6 mesi. Bambini sotto i 10 anni. Adulti di età superiore ai 50 anni.

Quali sono i quattro tipi di virus influenzali identificati?. A, B, C, D. A, B, C, E. B, C, D, E. A, C, D, E.

Qual è la complicazione caratterizzata dall';infiammazione dei testicoli negli uomini?. Artrite. Orchite. Orticaria. Ortopnea.

Quale è il principale segno clinico della parotite?. Gonfiore delle ghiandole parotidi. Febbre alta. Dolore addominale. Congiuntivite.

Qual è il tropismo cellulare principale del virus della parotite?. Cellule ossee. Cellule cutanee. Cellule del fegato. Cellule delle ghiandole salivari.

Cosa indica il termine "H1N1" quando si riferisce al virus dell'influenza?. I primi anni in cui è stato identificato il virus. Il numero di sintomi associati alla malattia. Il periodo di incubazione del virus. I sottotipi di emoagglutinina e neuraminidasi del virus.

Chi sono i principali destinatari della vaccinazione antinfluenzale?. Anziani, bambini piccoli, donne in gravidanza e persone con malattie croniche. Personale sanitario. Bambini in età prescolare. Studenti universitari.

Perché la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ogni anno?. Per contrastare le allergie stagionali. Per stimolare la produzione di vitamina C. Per garantire la protezione contro il raffreddore comune. Per coprire i ceppi influenzali che mutano di anno in anno.

Quale delle seguenti non è una misura preventiva per evitare le infezioni intestinali batteriche?. Bere acqua sicura. Lavaggio accurato delle mani. Pulizia accurata degli utensili da cucina. Consumo di cibi crudi e poco cotti.

Quali sono alcuni sintomi comuni delle infezioni intestinali batteriche?. Congiuntivite e tosse secca. Diarrea, crampi addominali, nausea, vomito e febbre. Mal di testa e dolori muscolari. Brufoli e prurito cutaneo.

Quali sono alcuni esempi di batteri patogeni responsabili di infezioni intestinali batteriche?. Influenza e HIV. Parassiti come Giardia lamblia e Cryptosporidium. Virus del morbillo e della rosolia. Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter.

Quali sono alcune delle principali cause di tossinfezioni alimentari?. Agenti patogeni come Salmonella, Listeria monocytogenes. Virus Zika. Parassiti Ascaris lumbricoides. Metalli pesanti.

Quale parassita può causare infezioni parassitarie intestinali?. Virus dell'epatite A. Fungo Candida albicans. Batterio Salmonella. Parasita Giardia lamblia.

Qual è uno dei virus più comuni associati alle infezioni intestinali virali?. Influenza. Tubercolosi. HIV. Rotavirus.

Qual è l'agente patogeno responsabile della febbre tifoide?. Clostridium difficile. E.coli. Salmonella enterica serovar Typhi. Campylobacter spp.

Quale metodo è utilizzato per la diagnosi della febbre tifoide?. Controllo del battito cardiaco. Test del mantello lacrimale. Test del glucosio nel sangue. Colture di sangue o campioni fecali.

Quali sono i sintomi comuni della salmonellosi?. Febbre persistente, mal di testa, debolezza generale. Diarrea, dolori addominali, nausea, vomito, febbre, brividi. Dolori muscolari, mal di gola, eruzioni cutanee. Febbre intermittente, mal di testa, stanchezza.

Quali sono i sintomi comuni dell'infezione da E. coli?. Febbre alta e perdita di equilibrio. Mal di testa e rigidità del collo. Dolore muscolare e confusione. Diarrea acquosa o sanguinolenta, crampi addominali, nausea, vomito e febbre.

Quali sono i sintomi della campilobatteriosi?. Febbre alta e perdita di equilibrio. Diarrea acquosa o sanguinolenta, crampi addominali, dolore addominale, febbre, nausea e vomito. Dolori muscolari e nervosismo. Mal di testa e rigidità del collo.

Come si trasmette principalmente la listeriosi?. Attraverso il consumo di alimenti contaminati da Listeria monocytogenes. Tramite il consumo di latte pastorizzato. Tramite il contatto con animali domestici. Attraverso il contatto con persone infette.

Qual è il ceppo più noto e pericoloso di E. coli?. E. coli ATCC27-853. E. coli O157: H7. E. coli NCCLS23. E. coli O26.

Come agisce la tossina botulinica nel corpo umano?. Stimola la crescita muscolare. Blocca la trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli. Cause infiammazione a livello intestinale. Provoca un'infezione cutanea.

Quale batterio è responsabile del botulismo. Salmonella enterica. Listeria monocytogenes. Escherichia coli. Clostridium botulinum.

Qual è il periodo tipico di insorgenza dei sintomi delle tossinfezioni da Staphylococcus aureus dopo l'ingestione di cibi contaminati?. 12-24 ore. 24-48 ore. 2-6 ore. 3-5 giorni.

In quali alimenti a rischio si possono trovare tossine da Staphylococcus aureus?. Prodotti lattiero-caseari pastorizzati. Carne cruda e pesce non contaminato. Cibi pronti per il consumo come insalate e sandwich. Frutta fresca e verdura biologica.

Qual è la principale causa della gonorrea?. Batterio Treponema pallidum. Batterio Chlamydia trachomatis. Batterio Neisseria gonorrhoeae. Virus della immunodeficienza umana.

Qual è la principale modalità di prevenzione della gonorrea?. Vaccinazione. Pratica di sesso non protetto. Utilizzo di siringhe non sterili. Utilizzo del preservativo durante i rapporti sessuali.

Qual è il batterio responsabile della sifilide?. Neisseria gonorrhoeae. Haemophilus ducreyi. Treponema pallidum. Chlamydia trachomatis.

Quale fase dell'infezione da HIV è caratterizzata da una grave immunodeficienza?. AIDS. Fase cronica. Fase acuta. Fase sintomatica.

Cosa attacca l'HIV nel sistema immunitario?. Globuli rossi. Linfociti T CD4+. Macrofagi. Neutrofili.

Qual è uno dei test sierologici comunemente utilizzati per la diagnosi della sifilide?. Test FTA-ABS. Test streptozima. Test PCR. Test ELISA.

Qual è il principale beneficio della vaccinazione contro l'HPV?. Aumentare il rischio di sviluppare il carcinoma cervicale. Prevenire le infezioni da HPV e le lesioni precancerose causate dai tipi di HPV specifici inclusi nel vaccino. Ridurre le lesioni cutanee. Eliminare completamente il rischio di contrarre l'HPV.

A quale età è generalmente raccomandata la vaccinazione contro l'HPV?. Dopo i 30 anni. Dopo aver contratto l'HPV. Prima dell'inizio dell'attività sessuale. Nei neonati.

Quale affermazione è corretta riguardo all'HPV?. Gli HPV ad alto rischio sono responsabili delle verruche genitali. L'HPV si trasmette solo per via aerea. Gli HPV a trasmissione sessuale possono causare lesioni precancerose e tumori. Esistono più di 100 tipi di HPV a trasmissione sessuale.

Cosa caratterizza il diabete mellito di tipo 1?. Il pancreas non produce insulina. Il pancreas produce troppa insulina. L'organismo usa correttamente l'insulina prodotta. È causato da un'eccessiva attività fisica.

Quali sono le principali cause delle malattie cronico-degenerative e dismetaboliche?. Solo fattori ambientali. Fattori genetici, ambientali e comportamentali. Solo fattori genetici. Solo fattori comportamentali.

Quale delle seguenti non è una malattia neurodegenerativa?. Morbo di Alzheimer. Sclerosi laterale amiotrofica. Scompenso cardiaco. Parkinsonismo.

Cosa rappresentano le malattie cronico-degenerative e dismetaboliche?. Una serie di patologie acute. Una forma di malattie infettive. Patologie con decorso prolungato e progressivo. Un gruppo di malattie con decorso breve.

Qual è una delle principali cause delle malattie cardiovascolari?. Obesità. Stress. Mancanza di attività fisica. Tutte le risposte sono esatte.

Quale di questi non è uno dei sintomi comuni delle malattie cardiovascolari?. Dispnea. Vertigini o stordimento. Affaticamento. Eritema.

Quale di questi non è un tipo di malattia cardiovascolare?. Coronaropatia. Trombosi venosa profonda. Diabete. Ictus.

Come vengono diagnosticate le malattie cardiovascolari?. Solo con un'anamnesi breve. Con un Elettrocardiogramma (ECG). Solo attraverso un esame fisico. Mediante radiografie del torace.

Quali sono le raccomandazioni principali per la prevenzione di aterosclerosi e arteriosclerosi?. Seguire una dieta sana e bilanciata. Fumare regolarmente. Evitare l'attività fisica. Mantenere un'alimentazione ricca di cibi grassi e zuccherati.

Quali sostanze compongono le placche aterosclerotiche?. Colesterolo HDL, lipidi, ferro. Proteine, calcio, zuccheri. Colesterolo LDL, grassi, calcio. Vitamine, acidi grassi, sodio.

Qual è uno dei metodi diagnostici per l'aterosclerosi e l'arteriosclerosi?. Angiografia. Test del gusto. Misurazione della temperatura corporea. Chirurgia estetica.

Qual è il principale fattore di rischio per l'aterosclerosi?. Consumo di frutta e verdura. Smog. Accumulo di colesterolo LDL. Depositi di calcio sulle arterie.

Quali sono i fattori di rischio non modificabili per lo sviluppo della cardiopatia ischemica?. Sedentarietà. Fumo. Età. Ipertensione.

Qual è il trattamento chirurgico che prevede la creazione di un nuovo percorso per il flusso sanguigno al cuore?. Angioplastica e stenting. Radioterapia. Bypass coronarico. Chemioterapia.

Qual è la principale causa della cardiopatia ischemica?. Spasmi coronarici. Aterosclerosi. Trombocitopenia. Embolia.

Qual è la causa principale dell'ictus ischemico?. Aneurisma gastrico. Vomito persistente. Trombosi. Fibrillazione atriale.

Cos'è l'ictus cerebrale?. Un'anomalia dei vasi sanguigni nel fegato. Un'interruzione improvvisa del flusso sanguigno al cervello. Un'interruzione improvvisa del flusso sanguigno al cuore. Una rottura di un'arteria nel braccio.

Cosa può causare un ictus emorragico?. Ipertensione. Diabete. Trombosi. Colesterolo alto.

Cosa può provocare l'asma?. Troppa esposizione alla luce solare. Allergie. Abuso di droghe. Eccessiva assunzione di caffeina.

Qual è la causa principale di MRC come la BPCO e l'enfisema?. Fumo. Cattiva alimentazione. Inquinamento acustico. Ferite cutanee.

Quali sono i sintomi comuni delle Malattie respiratorie croniche o MRC?. Difficoltà respiratoria. Dolore addominale. Svenimento. Febbre alta.

Cosa comprende la valutazione neuropsicologica per la diagnosi del morbo di Alzheimer?. Analisi del metabolismo. Test per valutare la pressione sanguigna. Valutazione della memoria, del linguaggio e delle capacità cognitive. Esami di vista.

Quali sono i sintomi tipici del morbo di Alzheimer nella fase intermedia?. Perdita di memoria a breve termine. Tosse persistente. Febbre alta. Visione offuscata.

Qual è una malattia neurodegenerativa?. Morbo di Alzheimer. Diabete. Influenza. Anemia.

Cosa sono i corpi di Lewy nel contesto del morbo di Parkinson?. Un segno distintivo della malattia. Aggregati di vitamine associati all'Alzheimer. Neuroni produttori di dopamina. Enzimi inibitori della dopamina.

Qual è il sintomo caratteristico del morbo di Parkinson che coinvolge principalmente una mano?. Tremore a riposo. Problemi di linguaggio. Lentezza di movimento. Rigidità muscolare.

Quali possibili innovazioni terapeutiche vengono discusse nel contesto della ricerca sul morbo di Parkinson?. Terapia antibiotica. Trapianto di organi interni. Terapia immunologica. Terapie cellulari, come il trapianto di cellule staminali.

Cosa si intende per progressione della SLA?. Il peggioramento graduale dei sintomi nel tempo. Il miglioramento della funzione muscolare. L'aumento della spasticità muscolare. La regressione dei sintomi nel tempo.

Qual è il nome alternativo con cui viene chiamata la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)?. Malattia di Alzheimer. Morbo di Lou Gehrig. Sindrome di Guillain-Barré. Morbo di Parkinson.

Quale sintomo è comune nelle fasi iniziali della SLA?. Visione offuscata. Crampi e fascicolazioni muscolari. Perdita del senso dell'olfatto. Febbre persistente.

Come viene chiamata la proteina anormale prodotta a causa della mutazione genetica nel morbo di Huntington?. Hunttine. Huntingtina. Huntingtono. Httingen.

Qual è il termine usato per descrivere i movimenti involontari, bruschi e a scatti, tipici del morbo di Huntington?. Dyskinesia. Ataxia. Akinesia. Chorea.

Qual è la modalità di trasmissione genetica del morbo di Huntington?. Autosomica dominante. Autosomica recessiva. Legata al sesso femminile. Legata al sesso maschile.

Quale test è il più accurato per confermare la presenza della mutazione genetica nel morbo di Huntington?. Test genetico. Test neuropsicologico. Risonanza magnetica cerebrale. Esame del sangue.

Qual è la causa più comune di malattie renali croniche in tutto il mondo?. Ipertensione. Rene policistico. Glomerulonefrite. Diabete mellito.

Qual è il trattamento che rimuove le scorie e l'acqua in eccesso dal sangue quando i reni perdono completamente la capacità di filtrare il sangue?. Trapianto di fegato. Chemioterapia. Dialisi. Radioterapia.

Cosa significa GFR nella stadiazione delle malattie renali croniche?. Global Failure Risk. Gross Fill Rate. Gradient of Fluid Retention. Glomerular Filtration Ratio.

Cosa misura il test di tolleranza al glucosio (TTG)?. La risposta dell'organismo all'assunzione di insulina. La risposta dell'organismo all'assunzione di glucosio. I livelli di insulina nel sangue. La pressione arteriosa.

Quale tipo di diabete è caratterizzato da una resistenza all'azione dell'insulina?. Diabete di tipo 2. Diabete gestazionale. Diabete di tipo 3. Diabete di tipo 1.

Qual è la caratteristica principale del diabete mellito?. Accumulo di acidi grassi nei tessuti. Ridotta produzione di vitamine nel corpo. Incapacità delle cellule di utilizzare il glucosio in modo efficiente. Accumulo di colesterolo nel sangue.

Cosa include il "Codice Europeo Contro il Cancro"?. Linee guida per l'acconciatura. Strategie di prevenzione del cancro. Raccomandazioni per lo smalto delle unghie. Regole per il trucco.

Cos'è l'epidemiologia delle neoplasie?. L'esame fisico di neoplasie. Il trattamento delle neoplasie benigne. La diagnosi delle neoplasie maligne. Lo studio delle distribuzioni e dei determinanti delle neoplasie in una popolazione.

Cos'è una biopsia nel contesto delle neoplasie?. Una procedura per prelevare un campione di tessuto dalla neoplasia ed esaminarlo al microscopio. Un’ecografia. Una procedura per rimuovere la neoplasia. Un esame del sangue.

Qual è uno dei sintomi comuni del cancro dello stomaco?. Perdita di peso involontaria. Aumento dell'appetito. Senso di ottimismo costante. Perdita di capelli.

Quali sono le opzioni di trattamento per il cancro dello stomaco?. Terapia musicale. Chirurgia, chemioterapia, radioterapia, terapia mirata. Trattamento con erbe aromatiche. Danza terapeutica.

Quali sintomi sono tipici del cancro del colon-retto?. Visione notturna migliorata. Cambiamenti nelle abitudini intestinali, sanguinamento rettale. Perdita di capelli. Aumento dell'appetito.

Qual è il tipo più comune di tumore primitivo del fegato?. Colangiocarcinoma. Cistoadenoma. Epatocarcinoma. Angiosarcoma.

Qual è lo stadio in cui il tumore del fegato è confinato solo al fegato?. Stadio III. Stadio I. Stadio II. Stadio IV.

Qual è la causa principale di carcinoma epatocellulare (HCC) legata alla cirrosi epatica?. Consumo eccessivo di caramelle. Sostituzione di tessuto epatico sano da tessuto cicatriziale. Aumento della funzionalità epatica. Accumulo di tessuto cicatriziale.

Qual è il tipo più comune di cancro tra le donne?. Melanoma. Leucemia. Carcinoma polmonare. Carcinoma mammario.

Cosa può contribuire alla prevenzione del cancro della mammella?. Effettuare esami mammografici di screening regolari. Vivere una vita sedentaria. Consumo eccessivo di cibi grassi. Sigarette.

Qual è uno dei fattori di rischio noti per lo sviluppo del cancro della mammella?. Consumo eccessivo di frutta. Pratica regolare di attività fisica. Mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2. Esposizione al sole.

Qual è un esame utilizzato per la diagnosi del tumore della cervice uterina?. Ecografia mammaria. Test del colesterolo. Test di Papanicolaou (Pap test). Radiografia toracica.

Qual è la causa principale del tumore della cervice uterina?. Infezione da HPV. Esposizione prolungata agli estrogeni. Immunodepressione. Fumo.

Qual è il tipo più comune di tumore dell'utero?. Cancro della cervice uterina. Tumore dell'endometrio. Tumore al polmone. Sarcoma uterino.

Quali sono i principali tipi di pelle a rischio di sviluppare il cancro della pelle?. Pelle sensibile al freddo. Pelle oleosa. Pelle scura (tipo IV e V). Pelle chiara (tipo I e II).

Cosa suggerisce la regola ABCDE nella valutazione della pelle per il sospetto di cancro della pelle?. Monitorare la glicemia. Controllare la pressione sanguigna. Rilevare asimmetria, bordo irregolare, colore variabile, diametro maggiore di 6 millimetri, evoluzione. Effettuare uno screening del colesterolo.

Quali sono i principali fattori di rischio per lo sviluppo del cancro della pelle?. Assunzione di vitamine. Storia di ipertensione. Allergie alimentari. Esposizione eccessiva ai raggi UV.

Quali sono i cibi ricchi di vitamine, minerali e fibre, essenziali per la crescita e lo sviluppo del bambino in età scolare?. Cibi lavorati. Frutta e verdura. Cibi ricchi di zuccheri. Proteine magre.

Quante ore di sonno notturno, in media, sono raccomandate per i bambini in età scolare?. 11-13 ore. 7-9 ore. 5-7 ore. 9-11 ore.

Quale beneficio porta l'attività fisica regolare per i bambini in età scolare?. Riduce la crescita muscolare. Peggiora la coordinazione e la resistenza. Favorisce un peso corporeo elevato. Migliora la salute cardiovascolare e riduce lo stress.

Perché le vaccinazioni sono considerate fondamentali per la salute dei bambini in età scolare?. Per prevenire solo malattie comuni. Per la prevenzione di malattie gravi. Per favorire l'aumento di peso. Per garantire la crescita muscolare.

Qual è l'importanza dell'arredo scolastico ?. Favorire la competizione tra gli studenti. Adattarsi alle diverse esigenze degli studenti e favorire la collaborazione. Creare spazi angusti e chiusi. Essere statico e non adattabile.

Quale intervallo di temperatura è considerato ideale per l'apprendimento in classe?. 18-20 gradi centigradi. 20-22 gradi centigradi. 25-28 gradi centigradi. 15-18 gradi centigradi.

Quali sono gli obiettivi delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana?. Promuovere l'obesità. Demonizzare il consumo di carne rossa. Prevenire malattie cardiovascolari. Ridurre il consumo di frutta e verdura.

Qual è il condimento principale raccomandato dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana?. Olio extravergine di oliva. Olio di semi. Burro. Margarina.

Cosa forniscono cereali, legumi, ortaggi e frutta secondo i principi chiave delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana?. Zuccheri semplici. Fibre, vitamine, minerali e antiossidanti. Proteine. Grassi saturi.

Qual è uno dei modi per aumentare il livello di attività fisica quotidiana per i ragazzi?. Ridurre il tempo trascorso all'aperto. Includere attività di gioco, sport e movimento nella routine quotidiana. Diminuire le attività di gioco. Passare più tempo davanti alla televisione.

Quali abilità sociali possono essere apprese attraverso l'educazione fisica?. Incapacità di comunicare. Competizione sleale. Cooperazione e rispetto reciproco. Mancanza di rispetto reciproco.

Quante ore di attività fisica moderata al giorno raccomanda l'OMS per bambini e adolescenti?. 30 minuti. 75 minuti. 45 minuti. 60 minuti.

Qual è l'obiettivo principale della Rete Health Promoting School (HPS)?. Favorire l'insorgenza di comportamenti a rischio. Limitare il coinvolgimento della comunità scolastica. Promuovere l'abuso di alcol e droghe. Creare scuole che promuovono la salute degli studenti e del personale scolastico.

Come può la promozione della salute a scuola influenzare la comunità circostante?. Creando una generazione di cittadini sani, consapevoli e responsabili. Peggiorando il benessere emotivo degli studenti. Non ha alcun impatto. Favorisco l'abuso di alcol e droghe nella comunità.

Qual è uno dei principi chiave delle Scuole HPS?. Non collaborazione con enti locali. Pianificazione e valutazione non partecipate. Apprendimento basato sulla pratica. Coinvolgimento esclusivo degli studenti.

Qual è l'età tipica in cui iniziano i cambiamenti ormonali durante la pubertà nelle ragazze?. 19-21 anni. 9-14 anni. 15-18 anni. 5-8 anni.

Qual è l'obiettivo principale dell'auxologia?. Analisi della struttura del DNA. Misurazione della crescita e dello sviluppo fisico umano. Studio della flora batterica intestinale. Monitoraggio dei livelli di zucchero nel sangue.

Cos’è responsabile della regolazione del tasso di crescita nel corpo umano?. Proteine. Carboidrati. Vitamine. Ormoni.

Cosa può fare un insegnante per promuovere la flessibilità della colonna vertebrale negli studenti?. Limitare l'attività fisica. Prescrivere farmaci. Insegnare una postura scorretta. Promuovere l'attività fisica regolare e gli esercizi di stretching.

Quali strutture consentono il movimento e la flessibilità della colonna vertebrale?. Legamenti. Muscoli. Dischi intervertebrali. Tessuti.

Quante vertebre cervicali ci sono nella regione del collo?. Sette. Nove. Quattro. Cinque.

Quali sono i sintomi dell'anafilassi?. Gonfiore della gola e difficoltà respiratorie. Febbre alta e brividi. Mal di testa e stanchezza. Crampi addominali e nausea.

Quanti sono i denti decidui presenti in totale nella bocca di un bambino?. 20. 24. 28. 16.

Quali sono i primi denti decidui a erompere nella bocca di un bambino?. Molari superiori. Canini superiori. Incisivi centrali inferiori. Canini inferiori.

Qual è il ruolo principale dei denti decidui nella bocca di un bambino?. Ruolo estetico. Masticazione, fonetica e preparazione dello spazio per i denti permanenti. Aiuto nella respirazione. Produzione di saliva.

Qual è la definizione di allergia?. Una reazione del sistema immunitario contro sostanze normalmente innocue. Una reazione immunitaria corretta del corpo verso sostanze innocue. Una reazione infiammatoria contro batteri e virus. Una risposta del corpo al caldo estivo.

Quali sono i sintomi principali dell'ADHD?. Difficoltà nella comunicazione e nelle interazioni sociali. Comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. Impulsività e difficoltà a mantenere l'attenzione. Sensibilità sensoriale.

Qual è uno dei metodi diagnostici utilizzati per identificare le allergie?. Test di assorbimento. Esame della vista. Elettrocardiogramma. Test cutaneo.

Quali sono i sintomi tipici della discalculia?. Difficoltà a mantenere l'attenzione e a controllare gli impulsi. Difficoltà nelle operazioni matematiche di base. Difficoltà nella comunicazione e nelle interazioni sociali. Sensibilità sensoriale.

Quali sono le caratteristiche principali delle persone con ASD?. Difficoltà nella gestione dell'attenzione. Iperattività e impulsività. Difficoltà nell'organizzazione e nell'esecuzione dei compiti. Difficoltà nella comunicazione e nelle interazioni sociali.

Cosa può aiutare a creare un ambiente scolastico inclusivo per gli studenti con DSA?. Promuovere un clima di classe negativo. Ignorare la diversità individuale. Sensibilizzazione tra gli altri studenti e rispetto delle differenze individuali. Isolamento degli studenti con DSA.

Qual è uno degli obiettivi principali del counseling scolastico?. Ridurre il benessere emotivo. Limitare lo sviluppo delle abilità personali. Promuovere il successo accademico. Aumentare il livello di competizione tra gli studenti.

Qual è la funzione principale dei principi nutritivi?. Aumentare il grasso corporeo. Fornire un sapore gradevole ai cibi consumati. Mantenere la temperatura corporea. Supportare varie funzioni nel corpo.

Qual è la fonte principale di energia per il corpo?. Proteine. Carboidrati. Vitamine. Lipidi.

Perché è importante assumere una varietà di cibi provenienti da tutti i gruppi alimentari?. Per garantire un adeguato apporto di nutrienti essenziali. Per favorire l'obesità. Per aumentare il rischio di carenze nutritive. Per garantire un'adeguata varietà di sapori.

Perché l'introduzione di cibi solidi è considerata un momento importante nello sviluppo del microbiota?. Favorisce la presenza di microrganismi patogeni. Riduce la diversità batterica. Promuove la colonizzazione di batteri aerobi. Aumenta la presenza di batteri del genere Clostridium, importanti per la digestione di carboidrati complessi.

Qual è l'importanza del parto naturale per la colonizzazione del microbiota del neonato?. Riduce la biodiversità microbica. Porta a uno squilibrio nella composizione microbica. Favorisce la colonizzazione da parte di batteri benefici provenienti dal microbiota intestinale materno. Non ha alcun effetto sul microbiota del neonato.

Come possono i batteri intestinali influenzare la produzione di vitamine nel corpo umano?. Producono vitamine come la vitamina C. Sintetizzano principalmente vitamine del gruppo E. Sintetizzano vitamine come la vitamina K e alcune vitamine del gruppo B. Sono coinvolti nella sintesi di vitamina D.

Denunciar Test