option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

fuori paniere

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
fuori paniere

Descripción:
molecolare fuori

Fecha de Creación: 2025/04/19

Categoría: Ciencia

Número Preguntas: 36

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Quale di queste affermazioni relativa agli Enhancer è vera?. Agiscono in trans. Si trovano solo al centro del gene che regolano. Sono specifici per un singolo gene. Funzionano in entrambi i sensi.

Se in una cellula ci fosse una carenza dell’enzima uracile DNA glicosilasi: Le rotture a doppio filamento non sarebbero riparate. L’uracile non sarebbe sintetizzato. Il genoma di quella cellula accumulerebbe mutazioni. L’amido non sarebbe demolito a glucosio.

Una regione della cromatina ricca in deacetilasi degli istoni: Molto probabilmente formerà una struttura eterocromatinica. Molto probabilmente formerà una struttura eucromatinica. È attivamente trascritta. Molto probabilmente sta replicando il DNA.

Qual è il corretto ordine degli eventi trascrizionali che avvengono dopo che la polimerasi si è legata al promotore?. Formazione del complesso aperto, formazione del complesso chiuso, inizio della sintesi dell’RNA, clearance del promotore. Inizia la sintesi dell’RNA, formazione del complesso aperto, formazione del complesso chiuso, clearance del promotore. Formazione del complesso chiuso, formazione del complesso aperto, clearance del promotore, inizio della sintesi dell’RNA. Formazione del complesso chiuso, formazione del complesso aperto, inizio della sintesi dell’RNA, clearance del promotore.

Il codice genetico è “degenerato” perché?. Degenera fino ad esaurirsi. Un amminoacido è codificato da più codoni. Porta all’apertura della forca replicativa. inserisce codoni non senso interrompendo la catena.

La separasi: Non possiede attività enzimatica. È un enzima proteolitico. È un elicasi. È una DNasi.

Il codice genetico è: La relazione tra sequenza nucleotidica e sequenza amminoacidica. La trascrizione del DNA. L’informazione genetica del DNA. La traduzione dell’mRNA.

Qual è l’effetto della metilazione delle citosine nel controllo dell’espressione genica nell’uomo?. Rendere più accessibili i promotori per la trascrizione. Reclutare il complesso dei fattori di trascrizione sui promotori e quindi aumentarla. Rendere meno accessibili i promotori per la trascrizione. Agire da enhancer dell’espressione genica dei geni a valle delle citosine metilate.

Se su un filamento di DNA si susseguono le basi TTTACGATATACC quali sono le basi complementari sull’altro filamento della doppia elica. TTTACGATATACC. CCCTGCTCTCTGG. AAAUGCTAUAUGG. AAATGCTATATGG.

Cos’è la struttura primaria di una molecola di DNA?. È la sequenza di fosfati. È la sequenza di nucleotidi. È la sequenza di acidi grassi. È la sequenza di amminoacidi.

Le prime prove sperimentali che il DNA costituisce il materiale ereditario degli organismi furono ottenute da: Griffith e Avery. Lamarck e Darwin. Mendel. Watson e Crick.

Se una mutazione provoca la delezione di una base nella regione di un gene che specifica una proteina, quale sarà l’effetto sulla sintesi di quella proteina?. La proteina non verrà tradotta. La proteina sarà tutta modificata. La proteina non subirà modificazioni. La proteina sarà modificata dal punto della delezione in poi.

Le DNA polimerasi. Non sono presenti nei procarioti. Posseggono attività elicasica. Non sono mai enzimi processivi. Posseggono più di una attività enzimatica.

Per palindrome di intende una particolare sequenza che può essere letta nello stesso modo da sinistra a destra e da destra a sinistra. Indicare quale delle seguenti sequenze di DNA a singolo filamento, diventa una palindrome associandosi al filamento complementare: 3’-GAGTAACTAC-5’. 3’-GAGCCGGCTC-5’. 3-CGTATTATGC-5’.

Se in una cellula ci fosse una carenza dell’enzima uracile DNA glicosilasi: L’uracile non sarebbe sintetizzato. Le rotture a doppio filamento non sarebbero riparate. L’amido non sarebbe demolito a glucosio. Il genoma di quella cellula accumulerebbe mutazioni.

L’O 6 metil G permette alla guanina di appaiarsi sia con la citosina che con la timina, generando una lesione altamente citotossica. Come avviene la riparazione?. Mediante riparazione per escissione dei nucleotidi, non è una riparazione diretta. Mediante mismatch repair, non è una riparazione diretta. La riparazione della transmetilazione avviene da parte di una achilmetiltransferasi ed è una riparazione diretta. È riparata mediante la fotoliasi ed è una riparazione diretta.

Nella cellula l’ATP ha la funzione di: Riserva di energia chimica. Attivatore-trasportatore di proteine. Svolge tutte queste funzioni. Riserva di fosfati organici ed inorganici.

X+ acqua= AMP+ PP+ energia. Cos’è la X?. GTP. ADP. AMP. ATP.

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il codice genetico è ERRATA? Il codice genetico è: Articolato in triplette di nucleotidi. L’insieme di regole che permettono la duplicazione fedele del DNA. Comune ai procarioti e agli eucarioti. L’insieme di regole per passare dal linguaggio in nucleotidi al linguaggio in amminoacidi.

Indica tra le seguenti ti sembra la miglior definizione di “gene”: L’insieme del DNA contenuto nel nucleo cellulare. Segmento di RNA che contiene l’informazione per la sintesi di una specifica proteina. Segmento di DNA che contiene l’informazione per la sintesi di una specifica proteina.

Un repressore eucariotico può funzionare in due modi: Diretta e indiretta. Prima e dopo. Avanti e indietro. Si e no.

La primasi: Possiede attività di elicasi. È un enzima altamente processivo. Trascrive normalmente i geni codificanti proteine. È molto attiva sul filamento lento durante la replicazione.

Un filamento di una molecola di DNA è interamente trascritto in RNA messaggero dalla RNA polimerasi: la composizione in basi del DNA utilizzato come stampo è C= 18,5%, G= 22,4%, A= 26,6%, T= 32,5%. La composizione in basi dell’RNA trascritto è: G= 26,6%, C= 22,4%, A= 18,5 %, U= 32,5%. G= 22,4%, C= 18,5%, A= 26,6%, U= 32,5%. G= 18,5%, C= 22,4%, A= 32,5%, U= 26,6%. D) G= 32,5%, C= 26,6%, A= 18,5%, U= 22,4%.

Quali sono le tre conformazioni del DNA che conosciamo?. B A Z. Z C A. Z B C. A Z S.

Qual è l’effetto della metilazione delle citosine nel controllo dell’espressione genica nell’uomo?. Rendere più accessibili i promotori per la trascrizione. Rendere meno accessibili i promotori per la trascrizione. Agire da enhancer dell’espressione genica dei geni e valle delle citosine metilate. Reclutare il complesso dei fattori di trascrizione sui promotori e quindi aumentarla.

Il trans-splicing è una forma particolare di splicing dell’RNA, osservato per lo più in alcuni organismi. La giunzione interessa molecole di RNA diverse. Le giunzione interessa esoni non consecutivi. Tutte e tre le risposte sono corrette. Interessa solo organismi procariotici.

L’effetto ipercromico del DNA consiste nel fatto che: Se è a nucleotidi liberi assorbe meno luce UV. Se è a doppia elica assorbe più luce UV. Se è a singola elica assorbe meno luce UV. Se è a doppia elica assorbe meno luce UV.

Nella duplicazione del DNA a doppia elica, la funzione di stampo o modello è svolta da: Una sola delle due catene parentali. Catene di RNA sintetizzate nelle fasi iniziali della replicazione. Tutte e due le catene parentali di DNA. Dalla DNA polimerasi.

La T C melting del DNA. È una Timina che viene eliminata e porta alla fusione del DNA. È la T C a cui il 50% del DNA è denaturato. È la T C a cui il 100% del DNA è denaturato. È la T C a cui il DNA si scioglie.

La lettura di un segmento di DNA contenente il 20% di Adenina produrrà una sequenza di: RNA contenente il 20% di Uracile. DNA contenente il 40% di Uracile. DNA contenente il 40% di Timina. RNA contenente il 20% di Timina.

Una regione della cromatina ricca in deacetilasi degli istoni: È attivamente trascritta. Molto probabilmente formerà una struttura eterocromatica. Molto probabilmente formerà una struttura eucromatica. Molto probabilmente sta replicando il DNA.

Quale malattia genetica può generare una mutazione in un sito di splicing?. Sindrome di Klinefelter. Sindrome di Angelman. Sindrome di Turner. Sindrome dell’atrofia muscolare spinale.

Nella duplicazione del DNA a doppia elica, la funzione di stampo o modello è svolta da: Una sola delle due catene parentali. Dalla DNA polimerasi. Tutte e due le catena parentali di DNA. Catene di RNA sintetizzate nelle fasi iniziali della replicazione.

Quale meccanismo tra quelli elencati non è base specifico, ripara l’interno genoma, anche le regioni silenti?. Fotoliasi. MMR, Mismatch Repair presente in tutti gli organismi. Nucleotide Excision Repair, sottopathway Global Genome NER, è presente solo nei mammiferi. Nucleotide Excision Repair, sottopathway Transcrption Coupled-NER, è presente solo nei mammiferi.

Da cosa dipende la forza dei legami idrofobici?. Forma delle specie idrofobica, calore, luce. Luce, temperatura, pH. Calore, pH, luce. Temperatura, n. di atomi di carbonio, forma della specie idrofobica.

Cos’è la struttura secondaria di una molecola di DNA?. È la sequenza di basi azotate. È la cromatina. È il DNA supeavvolto. È la struttura a doppia elica.

Denunciar Test