option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

fuori paniere microbiologia

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
fuori paniere microbiologia

Descripción:
fail fuori

Fecha de Creación: 2025/01/24

Categoría: Otros

Número Preguntas: 35

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Il microscopio ottico: permette di osservare batteri e virus. permette di osservare eucarioti e virus. permette di osservare l’ultrastruttura dei batteri. permette di osservare la presenza dei batteri.

in una cellula batterica, le macromolecole che costituiscono la frazione in peso più elevata sono: Il DNA. Gli aminoacidi. Il peptidoglicano. le proteine.

Un esempio di “mutazione selezionabile” potrebbe essere una mutazione che: fa mutare a fenotipo StrR un batterio StrS. fa mutare a fenotipo Lac- un batterio Lac+. fa mutare a fenotipo Leu- un batterio Leu+. Tutte le affermazioni precedenti sono corrett.

Il “rolling circle” è caratteristico: Della replicazione bidirezionale dei cromosomi circolari. Della replicazione bidirezionale dei cromosomi lineari. Della replicazione unidirezionale dei cromosomi circolari. Della replicazione unidirezionale dei cromosomi lineari.

Quale tra i seguenti componenti non fa parte del complesso di inizio della traduzione nei procarioti?. subunità 50 S. formilmetionil-tRNA. subunità 30 S. mRNA.

Quale tra i seguenti antibiotici agisce sulla subunità 50 S: ❖ ciprofloxacina. ❖ novobiocina. ❖ cloramfenicolo. ❖ tetraciclina.

Negli Archaea, il primo aminoacido che viene incorporato durante la sintesi di un polipeptide è. ❖ la metionina. ❖ la formiltirosina. ❖ la tirosina. ❖ la formilmetionina.

Un operone batterico è regolato positivamente. Ciò significa che: ❖ l'operone è un sistema reprimibile. ❖ l'operone è un sistema inducibile. ❖ la sua trascrizione è inibita da un repressore. ❖ la sua trascrizione richiede una proteina attivatrice.

Il codice genetico è: ❖ Universale. ❖ Non sovrapposto. ❖ Ridondante. ❖ Le risposte sono tutte corrette.

Il processo in cui la materia organica viene decomposta a liberare composti semplici inorganici è: ❖ fissazione dell’azoto. ❖ ammonificazione. ❖ mineralizzazione. ❖ organicazione.

Lo zolfo è un elemento indispensabile per le cellule perché è un costituente integrale. ❖ delle proteine. ❖ del DNA. ❖ dell’RNA. ❖ di tutte le macromolecole sopraelencate.

Qual ruolo è svolto principalmente e generalmente dai batteri chemioorganotrofi in un ecosistema?. ❖ Fissazione dell'azoto. ❖ Produzione primaria di composti organici. ❖ Produzione di ossigeno. ❖ Decomposizione e trasformazione di composti organici.

Oltre all'ATP, nelle cellule batteriche ci sono altri composti da alto contenuto energetico con funzioni specifiche. L’UTP: ❖ fornisce l'energia per lo spostamento dei ribosomi sull'mRNA. ❖ attiva il glucosio per la biosintesi del glicogeno. ❖ reagisce con le teste dei fosfolipidi e ne media il trasferimento sull'acido fosfatidico. ❖ interviene nella biosintesi dei lipopolisaccaridi della parete batterica.

Il ciclo di Calvin. ❖ è la via metabolica attraverso la quale tutti gli organismi fotosintetici assimilano la CO2. ❖ è una via metabolica attraverso la quale molti organismi autotrofi assimilano la CO2. ❖ è la via metabolica attraverso la quale tutti gli organismi autotrofi assimilano la CO2. ❖ nessuna affermazione è corretta.

Un organismo che ricava energia metabolica dall'ossidazione del nitrito si dice. ❖ Chemiolitotrofo. ❖ Chemiorganotrofo. ❖ Denitrificante. ❖ Nessuna affermazione è corretta.

Quale tra queste infezioni NON si trasmette in modo indiretto: ❖ malaria. ❖ epatite B. ❖ epatite A. ❖ botulismo.

quale tra le proteine sottoelencate si trova sulla superficie del virus HIV e ne determina il tropismo?. ❖ trascrittasi inversa. ❖ gp 120. ❖ emoagglutinina. ❖ CD4.

I trasportatori ABC. ❖ idrolizzano ATP per trasportare soluti contro gradiente. ❖ sono trasportatori passivi. ❖ idrolizzano ATP per trasportare soluti secondo gradiente. ❖ sono canali di membrana.

Le dimensioni di un virus variano: ❖ da 0,5 a 1 micron. ❖ da 0,1 a 0,5 micron. ❖ da 1 a 5 micron. ❖ da 0,01 a 0,3 micron.

I pili e le fimbrie possono avere un ruolo. ❖ nella replicazione batterica. ❖ tutte le risposte sono corrette. ❖ nella motilità batterica. ❖ nella formazione del biofilm.

Cosa sono le SASP: ❖ proteine che formano la tunica sporale. ❖ proteine del citoscheletro batterico. ❖ proteine che legano i DNA batterici durante la formazione della spora. ❖ proteine che legano gli RNA batterici durante la formazione della spora.

Lo stomaco in genere contiene una concentrazione molto bassa di batteri a causa: ❖ dell’azione inibitoria della bile. ❖ del pH neutro. ❖ del pH basso. ❖ del pH alto.

Nel rumine prolifera un gran numero di microrganismi metanogeni. Come definiresti la relazione ruminante-metanogeno?. ❖ parassitismo. ❖ simbiosi. ❖ agonismo. ❖ antagonismo.

Quale tra queste strutture NON è un esempio di differenziamento nei batteri?. ❖ eterocisti. ❖ micelio aereo. ❖ corpo fruttifero. ❖ tossina.

Quali dei seguenti composti sono normalmente presenti nella membrana citoplasmatica degli Archea?. ❖ opanoidi. ❖ diesteri del glicerolo. ❖ pseudopeptidoglicano. ❖ dieteri del glicerolo.

Quale tra i seguenti elementi NON è un macronutriente?. ❖ Potassio. ❖ Manganese. ❖ Ferro. ❖ Calcio.

Quale tra queste affermazioni sulle spore dei procarioti è errata: ❖ Sono prodotte in condizioni avverse. ❖ Sono forme di resistenza. ❖ Sono prodotte per mitosi. ❖ Servono per riproduzione e diffusione.

Gli inibitori della replicazione virale: ❖ Sono sempre analoghi nucleosidici. ❖ Inibiscono la DNA girasi. ❖ Agiscono solo sui virus a DNA. ❖ Possono essere non nucleosidici.

Le esotossine sono costituite da: ❖ antigene O. ❖ complessi RNA-proteine. ❖ proteine. ❖ lipide A.

Quale tra le specie elencate è in grado di sporulare?. ❖ Bacillus subtilis. ❖ Vivrio cholerae. ❖ Neisseria meningitidis. ❖ Pseudomonas aeruginosa.

GLI ANTIBIOTICI POLIENICI: ❖ si legano agli steroli di membrana. ❖ distruggono l’unità della membrana. ❖ dissipano il gradiente protonico. ❖ inibiscono le sintesi di membrana.

LE CELLULE BATTERICHE CHE VENGONO SECRETE GRAZIE AL SISTEMA GENERALE Dl SECREZIONE SEC: ❖ vengono trasportate in forma ripiegata, dopo che hanno assunto la loro struttura terziaria. ❖ devono essere di dimensioni piccole (massimo 30kDa). ❖ contengono una breve sequenza amminoacidica all'estremità C- terminale indispensabile per il trasporto. ❖ contengono una breve sequenza amminoacidica all'estremità N- terminale indispensabile per il trasporto.

Nell'infezione da Plasmodium falciparum la riproduzione sessuale avviene: ❖ uomo. ❖ zanzara. ❖ fase fecale. ❖ si riproduce solo in modo asessuato.

Cosa NON hanno in comune archea e batteri?. ❖ Unico cromosoma. ❖ Sono entrambi procarioti. ❖ Si riproducono per scissione binaria. ❖ Hanno fosfolipidi ramificati.

quale tra questi batteri è in grado di produrre un corpo fruttifero: MIXOBATTERI. x.

Denunciar Test