option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Italiano Ilerna

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Italiano Ilerna

Descripción:
Preguntas menos condicional y congiuntivo

Fecha de Creación: 2024/02/07

Categoría: Otros

Número Preguntas: 83

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Cosa vuol dire la parola "notte" in spagnolo?. Noche. Nota (musical). Nuevo. Coche.

Come si scrive la parola "sed" in italiano?. Sed. Sette. Sete. Secco.

Legge il seguente testo e responde alla domanda. “leri ho fatto quattro colloqui di lavoro, nel primo ho fatto un casino e anche nell'ultimo. Nel secondo ho fatto una buona figura ma sono sicuro che dal terzo posto di lavoro mi chiameranno perché sono stato geniale. Da quale colloquio mi chiamano sicuro?”. Dal primo. Dal secondo. Dal terzo. Dal quarto.

Silvia è una persona molto simpatica, allegra e felice, insomma è una persona molto: Timida. Antipatica. Noiosa. Solare.

L'antonimo di magro è. Grasso. Basso. Fasso. Maccho.

L'antonimo di giovane è. Brutto. Piccolo. Vecchio. Grasso.

Chiara guarda l'orologio. È l'una: tra 45 minuti finisce di lavorare. Chiara finisce di lavorare all'una e mezza. Chiara finisce di lavorare alle due. Chiara finisce di lavorare all'una e un quarto. Chiara finisce di lavorare alle due meno un quarto.

Che ore sono?. Sono l'una è un quarto. Sono le undici e quaranta. È mezzogiorno meno un quarto. Sono le dodici e un quarto.

Un piccolo regalo in denaro che si usa para dare a chi ha reso un servizio o una cortesia, in aggiunta al compenso dovuto è. Il conto. La mancia. Il tavolo. Lo spuntino.

La ____ è il pranzo più importante del giorno perché è quello che fai appena ti alzi dal letto. Cena. Comita. Colazione. Merendina.

A me l'acqua mi piace ____ né fredda né calda. Caldina. Freddina. A temperatura naturale. A temperatura ambiente.

Senti, quel posto è sempre strapieno, meglio prima di andare chiama e ____ un tavolo per due. Riserva. Prenota. Guarda. Salva.

Il negocio dove vendono prodotti dolciari, come ad esempio biscotti, dolci, cornetti è?. Una gelateria. Una gioielleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negocio specializzato nella vendita di carni e derivati, come ad esempio bistecca, prosciutto, maiale, cavallo e pollo è?. Una gelateria. Una macelleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negocio specializzato nella vendita di pesce e derivati. Ad esempio pesce fresco e surgelato, molluschi, crostacei, pesce affettato come pesce spada, salmone, è?. Una pescheria. Una macelleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negocio dove si vendono fruta e verdura è?. Una pescheria. Il fruttivendolo. Una edicola. Il fruterino.

Se vorrei comprare un quotidiano andrei... In una cartoleria. In una gioielleria. In una edicola. In una pasticceria.

Una stradina è. Una strada brutta. Una strada molto grande. Una strada molto piccola. Una strada molto cattiva.

Sceglie la frase giusta: Gli studenti hanno studiato molto. I studenti hanno studiato molto. Le studenti hanno studiato molto. Lo studenti hanno studiato molto.

Sceglie la frase giusta: L’aereo è uno dei più veloci mezzi di trasporto. Il aereo è uno dei più veloci mezzi di trasporto. Gli aereo è uno dei più veloci mezzi di trasporto. Lo aereo è uno dei più veloci mezzi di trasporto.

Sceglie la frase giusta: A me piace lo sport. A me piace il sport. A me piace gli sport. A me piace la sport.

Completa con l’articolo indeterminativo: “Laura ha ________ amica di Rimini.”. Un. Uno. Un'. Una.

Completa con l’articolo indeterminativo: “Vorrei comprare ______ zaino giallo come quello che ha un’amica mia di Bari.”. Uno. Un. Un'. Una.

Sceglie l’opzione corretta con l’articolo partitivo: Vorrei delle zucchero, per favore. Vorrei del zucchero, per favore. Vorrei dello zucchero, per favore. Vorrei della zucchero, per favore.

Sceglie l’opzione corretta con l’articolo partitivo: Ho comprato delle regali per Natale. Hai comprato dello regali per Natale?. Ho comprato dei regali per Natale. Avete comprato dello regali per Natale?.

Sceglie l’opzione corretta con l’articolo partitivo: Ho della amiche portoghese molto simpatiche. Ho dello amiche portoghese molto simpatiche. Ho dei amiche portoghese molto simpatiche. Ho delle amiche portoghese molto simpatiche.

Sceglie l’opzione corretta con l’articolo partitivo: Ilaria porta spesso delle vestiti bellissime. Ilaria porta spesso dei vestiti bellissime. Ilaria porta spesso dello vestiti bellissime. Ilaria porta spesso degli vestiti bellissime.

Sceglie la frase giusta con il verbo avere al presente indicativo: Carmen ha una casa. Tu hai una bella macchina. Laura e Sergi hanno una bella casa. Tutte le risposte sono corrette.

Sceglie la frase giusta con il verbo essere al presente indicativo: “Io sono Piero, voi chi siete?”. Loro sono Carla e Maria. Noi siete Carla e Maria. Noi siamo Carla e Maria. Lei è Carla e Maria.

La terza persona plurale del verbo essere al presente indicativo è: Sei. Siete. Sono. Siamo.

La seconda persona singolare del verbo avere al presente indicativo è: Hai. Avete. Abbiamo. Ho.

Sceglie la frase giusta: Io è un negozio di amministrazione. Io sono un negozio di amministrazione. Io abbiamo un negozio di amministrazione. Io ho un negozio di amministrazione.

Sceglie la frase giusta del verbo abitare al presente indicativo: Martina e Piero abitano a Roma. Martina e Piero abitate a Roma. Martina e Piero abita a Roma. Martina e Piero abito a Roma.

Sceglie la frase giusta del verbo ascoltare al presente indicativo: Voi ascoltano musica italiana moderna?. Voi ascolti musica italiana moderna?. Voi ascoltate musica italiana moderna?. Voi ascolto musica italiana moderna?.

Sceglie la frase giusta del verbo lavorare al presente indicativo: Dove lavora Laura?. Lei lavora in pasticceria. Lei lavorate in pasticceria. Lui lavora in pasticceria. Lui lavorano in pasticceria.

Sceglie la frase giusta del verbo partire al presente indicativo: Quando parte Alberto per Bologna?. Loro partono domani. Lei parte domani. Lui parte domani. Lui partite domani.

La primera persona singolare del verbo finire al presente indicativo è: Finire. Finisce. Finiscono. Finisco.

Indicate la frase corretta con il verbo al presente indicativo. Marco mange un panino. Marco mangiano un panino. Marco mangiate un panino. Marco mangia un panino.

Quali sono i verbi modali?. Dovere, mangiare, sapere. Dovere, potere, volere. Conoscere, potere, volere. Potere, sapere, chiedere.

“Lucca, puoi aiutarmi a cucinare? Mi dispiace, non ___________ aiutarti, sono impegnato.”. Dobbiamo. Può. Posso. Devi.

“Oggi penso fare un giro in montagna, _____________ venire?”. Deve. Vuoi. Potete. Devono.

“Ragazzi fare attenzione, ___________ studiare se volete passare l’esame”. Devi. Dobbiamo. Devono. Dovete.

“Ormai che vi siete sposati ___________ avere dei figli?”. Possono. Devono. Volete. Posso.

“Loro non ____________ mangiare cibo con glutine”. Posso. Possiamo. Possono. Puoi.

Ragazze, io non posso portare il vino, ___________ prenderlo vuoi?. Possiamo. Puoi. Possono. Potete.

Sceglie la frase corretta: Pietro viene da Napoli. Pietro viene di Napoli. Pietro viene tra Napoli. Pietro viene con Napoli.

Sceglie la frase corretta: Devo andare dal medico. Mi piacerebbe andare in Belgio. Questo fine settimana andate a Firenze. Tutte le risposte sono corrette.

Sceglie la preposizione corretta: Vado __________ dentista. Al. A. Dal. In.

Sceglie la preposizione corretta: Come vai a Barcellona? Vado _____ treno. Con. Per. A. In.

Sceglie la preposizione corretta: In autunno parto _________ Siviglia. In. Per. A. Tra.

Sono le tre. Il treno parte fra un’ora e mezzo. Il treno parte alle quattro. Il treno parte alle cinque e mezza. Il treno parte alle quattro e un quarto. Il treno parte alle quattro e mezza.

Sceglie la frase con la preposizione corretta. Agosto è il mese alla vacanza. Le penna è nella figlia di Lorena. Vado della Russia centrale. Parliamo dello sport in Italia.

Sceglie la frase con la preposizione corretta. Piero torna domani della paese. Piero torna domani degli paese. Piero torna domani del paese. Piero torna domani dello paese.

Sceglie la preposizione corretta per la seguente frase: “Le chiavi _______ ufficio sono ______ tavolo”. dell’ / sul. per / agli. dell’/ per. al / con.

Sceglie la preposizione corretta per la seguente frase: “Domani partiamo ______ Roma______ treno”. di / in. per / con. per / in. di/ con.

Sceglie la preposizione corretta per la seguente frase: “Frank viene _____ Berlino, _______ Germania”. per / della. di / dalla. da / dalla. di / della.

Sceglie la frase con la preposizione corretta. Venite da Donatella?. Venite ai Donatella?. Venite tra Donatella?. Venite a Donatella?.

Sceglie l'ausiliare corretto per la seguente frase: “Ieri ho visto l’ultimo film di Tarantino, non mi _______ piaciuto molto.”. ha. hanno. è. sono.

Sceglie l'ausiliare corretto per la seguente frase: “Mi dispiace, mi _______ comportato davvero male con voi.”. ho. sono. hai. he.

Sceglie l'ausiliare corretto per la seguente frase: “ Ragazzi, _______ comprato il biglietto del treno?”. siete. avete. sei. hai.

Sceglie l'ausiliare corretto per la seguente frase: “I nonni ________ sceso le scale pian piano”. hanno. sono. ha. abbiano.

Il participio passato di “chiudere” è …. Chiu. Chiudeto. Chiuso. Chiuco.

Il participio passato di “chiedere” è …. Chiuso. Chiesto. Chieso. Chieto.

Il participio passato di “scegliere” è …. Scelto. Spento. Spinto. Scelgo.

Rispondete alla domanda: “Quanto tempo sei rimasto in Italia? Io (rimanere) ___________ in Italia una settimana.”. ho rimasto. sono rimasto. ho rimanuto. sono rimanuto.

Completate con i verbi tra parentesi al passato opportuno: “Che cosa (loro fare) __________ quando (voi entrare) __________?”. sono fatti / sieti entrati. hanno fatto / sei entrato. hanno fatto / siete entrati. sono fatti / siete entrati.

Completate con i verbi tra parentesi al passato opportuno: “Quando eri giovane, viaggiavi spesso? Sì, quando (essere) _______ giovane, (viaggiare) _______ abbastanza.”. eri / viaggiavo. ero/ viaggiavo. era / viaggiavo. ero / viaggiava.

Sceglie il verbo giusto con il futuro del verbo avere: “Il signor Mastroianni ______ qualche problema con sua moglie.”. avrà. avrò. avremo. avranno.

Sceglie il verbo giusto con il futuro del verbo essere: “ Il libro che stai cercando ________ nel cassetto.”. sarò. sarai. saranno. sarà.

Sceglie il verbo giusto con il futuro del verbo avere: “Penso che le ragazze non ____________ voglia di venire con noi.”. avremo. avrete. avranno. avrai.

Sceglie il verbo giusto con il futuro del verbo fare: “Se non puoi adesso, (noi) ___________ questo viaggio un’altra volta.”. faremo. farete. fatete. faterò.

Sceglie la risposta corretta: “Spegnete voi le luci quando uscite dall’ufficio?”. Sì, spegneremo tutto noi. Sì, spegnerò tutto noi. Sì, spegnerà tutto noi. Sì, spegnerai tutto noi.

Sceglie la risposta corretta: “Sono le otto e ancora non avete finito?”. Stai tranquillo; finirò prima delle nove. Stai tranquillo; finirà prima delle nove. Stai tranquillo; finiremo prima delle nove. Stai tranquillo; finirete prima delle nove.

Sceglie la risposta corretta: “Ma come!? Nessuno ha lavato i piatti?”. Vabene mamma; laveremo tutto io adesso!. Vabene mamma; laverà tutto io adesso!. Vabene mamma; laverò tutto io adesso!. Vabene mamma; laverete tutto io adesso!.

Sceglie la risposta corretta: “Sei andato in Portogallo e non ci hai portato nemmeno un souvenir?”. Hai ragione, quando vado in Spagna porterete un regalino a tutti, dai. Hai ragione, quando vado in Spagna porteranno un regalino a tutti, dai. Hai ragione, quando vado in Spagna porterà un regalino a tutti, dai. Hai ragione, quando vado in Spagna porterò un regalino a tutti, dai.

Sceglie la risposta corretta: “È vero che hai trovato un nuovo lavoro?”. Sì, inizierò la prossima settimana. Sì, inizierà la prossima settimana. Sì, iniziero la prossima settimana. Sì, inisiero la prossima settimana.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Prima di cadere, Sonia e io (andare) ____________ spesso a sciare.”. andavo. andavate. andavamo. andavi.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Da piccoli loro non (mangiare) ________ mai la carne.”. mangiavano. mangiavamo. mangiavate. mangiavo.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Giorgio (amare) ________ molto sua moglie quando erano ancora sposati.”. amavo. amavate. amava. amavamo.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Lei (fare) _________ il dentista come mestiere quando era giovane.”. faceva. facevi. facevano. facevo.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Al telefono (rispondere) ___________ sempre sua segretaria.”. rispondevo. rispondeva. rispondevi. rispondeve.

Sceglie il tempo corretto del verbo all’imperfetto: “Ma tu non sbagli mai? Non è così, anch’io da giovane (fare) __________ tanti errori.”. faceva. facevi. facevano. facevo.

Completate con i verbi tra parentesi al passato opportuno: “Ieri sera non (uscire) _______ di casa perché (fare) ________ molto freddo.”. abbiamo uscito / faceva. siamo uscite / facevo. siamo usciti / faceva. hanno uscito / facevate.

Denunciar Test