Lez. Da 18 a 20
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Lez. Da 18 a 20 Descripción: Sociologia p Fecha de Creación: 2025/04/08 Categoría: Universidad Número Preguntas: 41
|




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Qual è l' obiettivo principale della sociologia?. Studiare la storia delle civiltà antiche. Descrivere la realtà sociale ecc... Analizzare. Esplorare. Cosa si intende per sapere empirico ?. Un sapere basato sulla fortuna e il caso. Un sapere basato sull' esperienza e la sperimentazione. Un sapere basato sulla teoria e la speculazione. Un sapere basato sulla fede e sulla religione. Qual è la differenza tra un gruppo sperimentale e un gruppo si controllo?. Il gruppo di controllo riceve le informazioni nascoste al gruppo sperimentale. Il gruppo sperimentale e il gruppo di controllo ricevono le stesse informazioni. Il gruppo sperimentale riceve informazioni nascoste al gruppo di controllo. Il gruppo sperimentale non riceve alcuna infima. Cosa sono i pregiudizi in ambito sociologico ?. Un insieme di credenze che sono universalmente accettate in una società. Un insieme di attese , convinzioni e sensibilità che influenzano il nostro modo di avvicinarci a qualcosa. Un insieme di valori che sono condivisi da tutti i membri di una società. Un insieme di leggi che regolano il comportamento umano in società. Quali sono i due profili di metodologia di ricerca in sociologia?. Qualitativo e quantitativo. Descrittivo e analitico. Empirico e teorico. Sperimentale e osservazionale. Cos'è l' etnografia?. Una ricerca sul campo attraverso l' osservazione diretta di un fenomeno. Un' analisi di dati storici e archeologici. Uno studio basato solo su fonti documentali. Un' indagine statistica su un campione di popolazione. Qual' è jn esempio di metodo storico nella sociologia ?. Il metodo storico praticato da Marx. Freud. Weber. Durkheim. Perché è importante controllare l'effetto dei pregiudizi nella ricerca sociologica?. condurre la ricerca in condizioni di equilibrio e ridurre la distorsione dei risultati. garantire che i partecipanti alla ricerca siano rappresentativi della popolazione generale. evitare che i partecipanti alla ricerca siano influenzati dalle opinioni degli altri. Per aumentare la probabilità di ottenere risultati positivi nella ricerca. Perché la sociologia non può essere considerata una scienza puramente empirica?. Perché include anche elaborazioni teoriche e altre prospettive, come il metodo storico. Perché si basa solo su dati quantitativi e non considera le esperienze individuali. Perché non si basa su osservazioni empiriche, ma solo su teorie astratte. non tiene conto delle variabili culturali e sociali che influenzano i comportamenti umani. Chi sono i due protagonisti principali di un progetto di ricerca sociologica?. Il ricercatore e il pubblico interessato. Il ricercatore e il committente. Il ricercatore e il soggetto di ricerca. Il ricercatore e il finanziere del progetto. Quali erano i bersagli preferiti delle canzoni del terzo tempo rugbistico?. Donne e Avversari. Avversari e arbitro. Donne e omosessuali. Avversari e nemici. n che modo l'esperienza umana influisce sulla metodologia sperimentale in sociologia?. metodologia sperimentale in sociologia si basa solo su dati quantitativi e non considera l'esperienza umana. Richiede particolari attenzioni etiche e impone di cogliere l'originalità dell'esperienza umana, come la presenza dei pregiudizi. L'esperienza umana può essere completamente ignorata nella metodologia sperimentale in sociologia. L'esperienza umana non ha alcuna influenza sulla metodologia sperimentale in sociologia. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle metodologie qualitative e quantitative nella ricerca sociologica?. Le metodologie qualitative offrono una comprensione approfondita dei fenomeni, mentre le quantitative permettono di analizzare un gran numero di dati; tuttavia, le qualitative possono essere meno generalizzabili e le quantitative possono perdere dettagli importanti. metodologie quantitative possono essere influenzate da errori di campionamento, mentre le qualitative no. metodologie qualitative richiedono più tempo e risorse rispetto alle quantitative. metodologie qualitative possono essere influenzate dalla soggettività dell'osservatore, mentre le quantitative no. Se un ricercatore vuole studiare l'impatto dell'uso dei social media sulla salute mentale dei giovani, quale potrebbe essere un'ipotesi di lavoro?. L'uso dei social media è correlato a un aumento dei problemi di salute fisica tra i giovani. L'uso dei social media non ha alcun effetto sulla salute mentale dei giovani. L'uso eccessivo dei social media è correlato a un aumento dei problemi di salute mentale tra i giovani. L'uso dei social media è correlato a una diminuzione dei problemi di salute mentale tra i giovani. In un esperimento sociologico per valutare l'effetto della pubblicità sulla scelta dei prodotti, come potrebbero essere divisi i gruppi sperimentale e di controllo ?. gruppo sperimentale viene esposto alla pubblicità di un prodotto simile, mentre il gruppo di controllo no. Il gruppo sperimentale viene esposto alla pubblicità do un prodotto diverso, mentre il gruppo di controllo no. Il gruppo di sporintale non viene esposto alla pubblicità del prodotto , mentre il gruppo di controllo si. Il gruppo sperimentale viene esposto alla pubblicità del prodotto, mentre il gruppo di controllo no. Immagina di condurre una ricerca etnografica su una comunità rurale. Quali precauzioni dovresti prendere per evitare di influenzare il fenomeno osservato?. Essere amichevole con i membri della comunità per ottenere informazioni più accurate. Mantenere una certa distanza emotiva e sociale, evitare di imporre le proprie opinioni e valori, e cercare di essere il più discreto possibile. Imporre le proprie opinioni e valori per ottenere una comprensione più profonda della comunità. Essere invadente e chiedere informazioni personali ai membri della comunità. In una ricerca sociologica che esamina l'effetto dell'istruzione sulle opportunità di lavoro, come potresti utilizzare il metodo storico?. Esaminando le statistiche di occupazione per determinare come l'istruzione abbia influenzato la disoccupazione nel passato. Analizzando le fonti storiche per esaminare come l'istruzione e le opportunità di lavoro siano cambiate nel tempo e come le mentalità sociali abbiano influenzato queste dinamiche. Utilizzando interviste per esaminare come l'istruzione abbia influenzato le scelte di carriera delle persone nel passato. Esaminando le opportunità di lavoro attuali per determinare come l'istruzione abbia influenzato la loro creazione. Perché è importante valutare lo stato delle conoscenze e la letteratura scientifica disponibile prima di iniziare una ricerca sociologica?. Per risparmiare tempo e non dover leggere la letteratura scientifica. Per evitare di fare una ricerca originale e innovativa. Per evitare di concentrarsi su aspetti già indagati da altri e individuare con maggiore precisione il. Per avere una scusa per citare altri autori nella propria ricerca. Quali sono alcune sfide associate all'osservazione diretta nella ricerca sociologica?. Il ricercatore può trovarsi coinvolto nel fenomeno e il problema della generalizzazione. L'osservazione diretta richiede un'ampia conoscenza della teoria sociologica. L'osservazione diretta può essere influenzata dalla presenza del ricercatore. L'osservazione diretta può essere costosa e richiedere molto tempo. Quali sono alcune sfide associate all'osservazione diretta nella ricerca sociologica?. ricercatore può trovarsi coinvolto nel fenomeno e il problema della generalizzazione. L'osservazione diretta richiede un'ampia conoscenza della teoria sociologica. L'osservazione diretta può essere influenzata dalla presenza del ricercatore. L'osservazione diretta può essere costosa e richiedere molto tempo. Come venivano rappresentate le suffragette dalla stampa perbenista dell'epoca?. Come donne graziose e poco intelligenti. Come donne isteriche. Come donne che volevano aiutare gli uomini nelle pratiche domestiche. Come donne dedite alla cura del focolare domestico. Qual è uno dei motivi per cui le donne sono state emarginate dallo sport?. Perché le donne erano maggiormente interessate al lavoro di cura. Per la mancanza di luoghi di leisure riservati alle donne. Soprattutto per ragioni economiche. Per la differenza nella forza fisica con gli uomini. Per quale ragione il ruolo delle donne nei circoli del rugby a un certo punto cambiò?. Anche per motivi morali. Anche per motivi economici. In realtà non cambiò affatto. Soprattutto per motivi regolamentari. Durante il terzo tempo del rugby poteva capitare che: Nessuno faceva alcun "spogliarello". Alcuni marchi fossero costretti a fare uno "spogliarello ". Alcune donne fossero costrette a fare uno "spogliarello". Tutti i giocatori facessero uno "spogliarello ". Calcio e rugby, dal punto vista sociologico, sono oggi diversi soprattutto per. Numero di giocatori. Aspetti economici. Aspetto tecnico tattici. Il modello di comportamento. . Che cosa significa che lo sport è riserva maschile?. Che rappresenta un luogo di segregazione delle donne. Che diviene un luogo in cui gli uomini ai rifugiano. Che rappresenta un luogo in cui essere finalmente liberi. Che diviene il luogo in cui gli uomini possono essere veramente se stessi. La questione di genere può anche essere definita come: Una questione di stile. Un problema soprattutto economico. Una questione di potere. Un problema sopratutto etico. . Il terzo tempo per un certo periodo è stato un luogo... Di critica del modello maschile. Di riproduzione di un modello culturale maschile. Di grande divertissement. Di produzioni di cartoni divertenti. La Rivoluzione francese del 1789 rappresenta... La dimostrazione che volere e potere. Un evento storicamente rilevante ma non per i temi trattati nel corso. L' opposto dalla rivoluzione industriale. l controcanto politica della rivoluzione industriale. Perché è importante delimitare con chiarezza l'oggetto della ricerca, l'ambito di svolgimento e i tempi di realizzazione?. Per evitare che la ricerca diventi troppo costosa da realizzare. Per garantire una ricerca ben organizzata e focalizzata sugli obiettivi specifici. Perché l'oggetto della ricerca potrebbe cambiare durante il processo di realizzazione. Perché l' ambito di svolgimento potrebbe influenzare i risultati della ricerca. Cosa si intende per ricerca quantitativa e ricerca qualitativa?. Ricerca quantitativa: analisi di dati numerici; Ricerca qualitativa: lavoro condotto raccogliendo dati visivi. Ricerca quantitativa: studio di casi specifici; Ricerca qualitativa: lavoro condotto raccogliendo dati numerici. Ricerca quantitativa: inchiesta mediante sondaggi online; Ricerca qualitativa: lavoro condotto raccogliendo dati statistici. Ricerca quantitativa: inchiesta mediante questionari o interviste strutturate; Ricerca qualitativa: lavoro condotto raccogliendo storie di vit. Perché la scelta tra metodi qualitativi e quantitativi dipende dalle finalità complessive della ricerca e dall'orientamento ideale del sociologo?. Perché i metodi qualitativi sono più adatti per le ricerche di tipo sperimentale. erché i metodi quantitativi sono più adatti per le ricerche di tipo descrittivo. Perché entrambi i metodi presentano pregi e limiti, e la scelta è legata all'obiettivo specifico e al contesto della ricerc. Perché i metodi qualitativi sono più affidabili dei metodi quantitativ. Quali sono le differenze tra i dati raccolti attraverso le storie di vita e quelli raccolti attraverso le inchieste?. storie di vita sono raccolte attraverso interviste, mentre le inchieste sono raccolte attraverso questionari. Le storie di vita forniscono dati quantitativi, mentre le inchieste forniscono dati qualitativi. storie di vita sono utilizzate per raccogliere dati su eventi passati, mentre le inchieste sono utilizzate per raccogliere dati su eventi presenti o futuri. Le storie di vita forniscono dati soft (discorsi, descrizioni, racconti), mentre le inchieste forniscono dati hard (numeri, statistiche). In che modo l'uso di tecniche statistiche e strumenti informatici aiuta nella verifica delle ipotesi iniziali?. Permette di ignorate le informazioni che non supportano le ipotesi iniziali. Permette di elaborare e organizzare le informazioni raccolte in modo sistematico e confrontabile. Permette di creare nuove ipotesi non supportate dai dati raccolti. Permette di confermare le ipotesi iniziali senza ulteriori analisi. Cosa intendiamo per devianza ?. Il violare delle regole scritte. La propensione dei singoli a deviare, a prescindere dagli atti devianti effettivamente compiuti. L' essere diversi dalla norma. ogni atto o comportamento (anche se solo verbale) di una persona o di un gruppo che viola le norme di una collettività e che di conseguenza va incontro a qualche forma di sanzione. Un atto può essere considerato deviante solo in riferimento. Al contesto socioculturale in cui ua luogo. Alla traduzione storica a cui appartiene un individuo. Alle percezione degli attori. Alle regole scritte nel codice penale. Quali sono alcune delle tecniche di indagine utilizzate dai sociologi?. Osservazione, metodi di inchiesta, intervista libera, storie di vita, analisi dei documenti. Esperimenti in laboratorio, analisi chimiche, analisi statistiche, analisi di mercato, analisi finanziaria. Analisi del DNA, test di personalità, lettura della mano, astrologia, lettura delle carte. Analisi del clima, analisi del suolo, analisi delle acque, analisi delle piante, analisi degli animali. Cosa sono I dati hard e i dati soft?. Dati hard: immagini, fotografie; Dati soft: suoni, rumori. Dati hard: numeri, statistiche; Dati soft: discorsi, descrizioni, racconti. Dati hard: fatti, eventi; Dati soft: opinioni, giudizi. Dati hard: grafici, tabelle; Dati soft: emozioni, sentimenti. Chi è Elton Mayo?. Un attore americano. Un economista italiano. Un politico francese. Un sociologo australiano. Qual è lo scopo dell'elaborazione delle informazioni raccolte nella ricerca?. Identificare le fonti di errore nella racconta sei dati. Dimostrare l' inesistenza di relazioni tra le variabili studiate. Ottenere informazioni casuali e non correlate tra loto. Rendere possibile la verifica delle ipotesi iniziali. Qual è la differenza tra metodi qualitativi e metodi quantitativi?. Metodi quantitativi sono utilizzati solo in ambito scientifico, mentre i metodi qualitativi sono utilizzati in ambito sociale. Metodi quantitativi sono più costosi dei metodi qualitativi. Metodi qualitativi sono meno precisi rispetto ai metodi quantitativi. Metodi qualitativi esplorano e comprendono fenomeni ignoti senza misurarli, mentre metodi quantitativi misurano i fenomeni. |