option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Psico dinamica 1

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Psico dinamica 1

Descripción:
Psico dinamica 1

Fecha de Creación: 2023/04/24

Categoría: Otros

Número Preguntas: 33

Valoración:(1)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Qual è il rapporto tra la psicologia dinamica e la psicologia clinica?. La psicologia clinica ci fornisce i concetti teorici attraverso cuii è possibile comprendere lo sviluppo della personalità e delle relazioni interpersonali mentre la psicologia dinamica ci dice come agire dinnanzi ad un paziente. La psicologia dinamica e clnica sono la stessa cosa. La psicologia dinamica ci dice come fare i test e la diagnosi mentre la psicologi a clinica ci indica il funzionamento mentale di una persona. La psicologia dinamica offre una coerente struttura concettuale entro la quale tutte le terapie vengono prescritte indipendentemente dal fatto che possa essere una terapia psicodinamica o farmacologica.

Quali sono le diverse correnti all'interno della psicologia dinamica?. Psicanalisi delle relazioni oggettuali, Psicanalisi interpersonale, Psicologia del Sé,Psicoanalisi Relazionale ed Intersoggettiva. Nessuna delle tre. Psicologia dell'Io, Psicanalisi delle relazioni oggettuali, Psicanalisi interpersonale, Psicologia del Sé, Psicoanalisi Relazionale ed Intersoggettiva. Psicologia dell'Io, Psicanalisi delle relazioni oggettuali, Psicanalisi interpersonale, Psicologia del Sé, Psicoanalisi Sistemico Relazionale ed Intersoggettiva.

Come si può definire la psicologia dinamica?. Come l'incontro tra la tradizione clinica e teorica con le correnti di ricerca sistematiche e sperimentali che hanno reso più concreti alcuni temi fondanti della disciplina come ad esempio la natura dei legami tra le persone ed i legami tra conscio ed inconscio. Come lo studio generale dell'inconscio, dei conflitti, delle nostre difese psichiche, delle relazioni interpersonali. Sono tutte e tre vere. Come unadisciplina universitaria della psicanalisi in senso stretto, cioè delle teorie di Freud e dei suoi allievi fedeli alle sue teorie.

Quali caratteristiche dovevano essere possedute dal paziente che veniva ipnotizzato?. il soggetto può essere ipnotizzato solo se sa cos'è l'ipnosi e sa che cosa ci si deve attendere da una persona ipnotizzata. sono tutte e tre vere. il soggetto sottoponendosi volontariamente all'ipnosi deve rilassarsi e sentirsi a proprio agio. il vedere altre persona ipnotizzate funge da ulteriore suggestione e favorisce l'ipnosi.

Secondo la concezione ideodinamica la psicogenesi della malattia psichica: un'idea fissa poteva essere indotta durante il risveglio dallo stato ipnotico. un'idea fissa poteva essere indotta per suggestione. un idea fissa rimane isolata dal controllo della coscienza e poteva essere indotta per suggestione. un idea fissa rimane isolata dal controllo della coscienza.

Quali sono le caratteristiche delle fasi dello stato ipnotico?. letargia, catalessi, sonnambulismo. letargia, sonno profondo, catalessi. letargia, sonnambulismo, stato ipnoide. letargia, sonno rem, coma.

Quali erano i metodi per ipnotizzare?. il paziente viene fatto sedere e gli si ordina imperiosamente di dormire. sono tutte e tre vere. passare lentamente le mani sul corpo del paziente. il paziente fissa un punto mobile o fisso oppure fissa gli occhi dell'ipnotizzatore.

Perché le forme di cura primitive sono considerate pericolose?. usavano sostanze tossiche e mortali per la salute dell'uomo. agivano sulla base di convinzioni che potevano indurre le persone ad un aggravamento dello stao di salute fino alla morte. partivano da concezioni errate ed irrazionali di malattia. Sono tutte e tre vere.

Qual era la posizione di Charcot rispetto all'ipnosi?. L'ipnosi poteva curare tutti i disturbi psichci. L'ipnosi attraverso le allucinazioni manifestava i contenuti inconsci della paziente. L'ipnosi era una condizione patologica connessa all'isteria. L'ipnosi era una condizione che le persone normalmente hanno.

Qual era la concezione di Mesmer rispetto alla cura delle pazienti isteriche?. Il fluido magnetico all'interno delle pazienti doveva essere depotenziato tramite dei magneti. i magneti attiravano a se gli spiriti maligni da cui era posseduta la paziente. La distribuzione non omogenea di fluido magnetico all'interno del corpo umano porta a malattia, pertanto, la malattia viene curata riportando l'equilibrio del fluido nel corpo attraverso il magnetizzatore. La malattia isterica doveva essere curata asportando l'utero.

Qual era per Charcot l'elemento alla base dell'isteria?. sia il desiderio sessuale nascosto, sia il trauma sessuale. la sessualità perversa. il trauma sessuale. ll desiderio sessuale segreto.

Secondo la concezione della teoria fluidica la psicogenesi della malattia psichica era determinata da: Il fluido aveva una scarsa qualità. il fluido era mal distribuito nella persona. sono tutte e tre vere. Il fluido era scarso.

Quali erano i maggiori quadri clinici su cui si concentrò la psichiatria dinamica dell'ottocento?. la schizofrenia, l'isteria, gli attacchi di panico, le personalità multiple. l'isteria, le malattie cibernetiche, le malattie magnetiche, le possessioni di spiriti. le somatizzazioni, l'isteria, i disturbi d'ansia, le malattie cibernetiche. le malattie magnetiche, l'steria, le personalità multiple, l'automatismo ambulatorio.

Quali erano i due modelli prevalenti che spiegavano il funzionamento della psiche?. La psiche è duale. dipsichismo e polipsichismo. sono tutte e tre vere. La psiche è un raggruppamento di varie personalità secondarie.

Alla fine del 1800 tra quali orientamenti oscillò la concezione della malattia mentale?. le malattie mentali erano dovute a danni organici e a condizioni cliniche cerebrali vs le malattie mentali erano dovute ad una causa di tipo affettivo. le malattie mentali erano dovute a danni al sistema nervoso centrale vs le malattie mentali erano dovute ad una causa di tipo relazionale. le malattie mentali erano dovute a danni organici e a condizioni cliniche cerebrali vs le malattie mentali erano dovute ad una causa di tipo sesssuale. le malattie mentali erano dovute a danni cerebrali vs le malattie mentali erano dovute ad una causa di tipo traumatico e relazionale.

Nello studio della sessualità cosa è l'anormalità dell'oggetto secondo Krafft-Ebing?. il sadismo e il masochismo. quando lo scopo dell'atto sessuale viene ad essere deviato. il feticismo e l'esibizionismo. quando l'oggetto sessuale non è considerato nella norma.

Nello studio della sessualità cosa è l'anormalità dello scopo secondo Krafft-Ebing?. l'omosessualità. quando lo scopo dell'atto sessuale viene ad essere deviato. quando l'oggetto sessuale non è considerato nella norma. l'autoerotismo.

In cosa si traducevano le sensazioni somatiche durante il sonno secondo Voktel?. in simboli onirici. in sintomi. in somatoestesie. in allucinazioni somatiche.

Alle fine dell' 800 quale poteva essere il rapporto tra conscio e inconscio?. sono tutte e tre vere. conscio e inconscio collaborano. conscio e inconscio sono estranei uno all'altro, l'inconscio costituisce così una seconda personalità. l'inconscio si ribella al conscio (e se vince questa lotta dà luogo alla psicopatologia).

Alle fine dell' 800 a quali conseguenze poteva portare una pulsione sessuale non soddisfatta secondo gli studiosi del tempo?. psicosi, nevrosi, atti criminali. atti criminali, nevrosi, isteria. nessuna delle precedenti. nevrosi, nevrastenia, perversioni.

Cosa notò Delage rispetto al sogno. I sogni sono la compensazione di desideri non soddisfatti. I sogni sono l'elaborazione di traumi. I sogni sono il frutto di desideri rimossi. I sogni deriverebbero da pensieri e azioni non completate, e da percezioni non nitide avute nella vita cosciente.

Quali furono i cardini del neopositivismo?. la realtà può essere scoperta grazie al metodo sperimentale, il quale garantisce neutralità all'osservatore e l'oggettività della scoperta. sono tutte e tre vere. la conoscenza scientifica si basa sull’osservazione oggettiva della realtà, che può essere scoperta, tuttavia non si potrà mai avere una conoscenza perfetta della realtà. Attraverso l'individuazione di leggi a partire dalle osservazioni, sarà possibile formulare ipotesi e teorie, verificabili attraverso nuove osservazioni e sperimentazioni. Esiste una realtà vera esterna; è possibile scoprire nella realtà delle leggi meccaniche, che consentono di fare previsioni sui fatti.

Cosa permise Freud di andare ad approfondire gli studi sull'isteria da Charcot?. L'interesse per lo studio dell'isteria. Una borsa di studio ottenuta per il suo interesse verso l'isteria. La profonda amicizia che univa Charcot con Bleurer. Una borsa di studio.

Quale fu la sostanziale differenza tra il positivismo e il neopositivismo?. Per i positivisti esisteva una reltà oggetiva misurabile per i neopositivisti la realtà era soggettiva ma misurabile. Per i positivisti è possibile avere una conoscenza perfetta della realtà solo attraverso l'osservazione oggettiva della realtà, per i neopositivisti l'osservazione oggettiva porta ad una conoscenza della realtà verosimile. Per i positivisti la conoscenza oggettiva della realtà era irraggiungibile solo attraverso il metodo sperimentale mentre per i neopositivisti la realta oggettiva era conoscibile solo attraverso il metodo empirico. Per i positivisti.

Di cosa si occupa l'epistemologia?. della storia della filosofia della conoscenza. delle concezioni sulla conoscenza (di come l'uomo conosce). della costruzione teorica della conoscenza. di come la conoscenza viene interpretata dalle persone non colte.

Quando ebbe inizio il movimento psicanalitico?. 1901. 1900. 1899. 1902.

Cosa aveva impedito alla paziente Anna O. di esprimere i suoi vissuti emotivi ?. Anna O. era spaventata dall'angoscia di morte legata al trauma. Anna O. era assorbita dalle cure verso il padre, questo ostacolò l'espressione (abreazione) delle emozioni connesse ai fatti che viveva. Anna O. temeva di essere punita per i suoi desideri sessuali pertanto il processo abreativo era ostacolato. Anna O. non abreagiva il ricordo traumatico rimosso perché l'investimento libidico era spostato sulla cagnolina.

A cosa è dovuta la manifestazione dei suoi sintomi isterici di Anna O.?. Gli impulsi emotivi non trovarono sfogo, trovarono espressione così in sintomi corporei; contemporaneamente si manifestò l'oblio per ciò che aveva generato i sintomi. Gli stati derivanti dal trauma subito dalla paziente avevano origine da processi di scissione dell'oggetto, la cui parte persecutoria veniva proiettata all'esterno. Al Trauma. Alla rimozione degli impusi sessuali.

Cosa ha permesso la guarigione di Anna O.?. l'emersione degli impulsi libidici associati alle fantasie sessuali. il trattamento ipnotico. l'integrazione del ricordo traumatico con la pulsione di vita e di morte. l' emersione del ricordo dei fatti traumatici e delle emozioni connesse.

Cosa s'intende per contenuto manifesto?. il racconto del sogno che i pazienti fanno. ciò che il sogno racconta. l'interpretazione del sogno. ciò che il sogno rappresenta per la smorfia napoletana.

Attraverso quali meccanismi opera la censura onirica?. Drammatizzazione, spostamento, condensazione e simbolizzazione. Condensazione, simbolizzazione e rimozione. Simbolizzazione, proiezione e scissione. Drammatizzazione e spostamento.

Qual è la funzione della censura onirica?. proteggere la persona dai pavor notturni. proibire che i sogni osceni rimangano nella memoria cosciente. punire nel sogno la persona per le sue pulsioni libidiche. esprimere il contenuto latente del sogno presentandolo in forma modificata, simbolica o mascherata.

Qual è la funzione del simbolo?. Rendere comprensibile il sogno. Impersonare la coscienza morale. Rendere incomprensibile il sogno. Forzare la censura onirica.

Denunciar Test